Da bambino volevo fare il direttore d’orchestra (tipo Karajan …), da adolescente il compositore di musica elettronica (tipo Stockhausen …), mai pensato di fare il fotografo.
Dall’età di 12 anni ho sempre scattato foto, e continuo a farlo anche ora (anche se fortunatamente la fotografia non rappresenta la mia fonte di sostentamento).
Mai fatto grandi progressi, il mio atteggiamento superficiale mi impedisce di studiare o documentarmi seriamente e non mi ha fatto acquisire la tecnica per eseguire lavori accurati.
D’altra parte il mio egocentrismo mi convince che i miei lavori siano perfetti.
Penso che la fotografia, come la musica, non abbia bisogno di spiegazioni … è la classica sensazione di panza che ti comunica una foto che te la fa piacere. Questo è quello che penso delle foto degli altri, che mi piacciono o non mi piacciono al primo colpo … ma a differenza di tanti flickeriani quando qualcosa non mi colpisce subito cerco nella descrizione o nelle altre foto o nel profilo di capire chi è che ha scattato e quali motivazioni lo hanno portato a realizzare quella cosa.
L’aver vissuto parecchio mi permette di ricordare che quello che facevano quelli bravi in camera oscura oggi possono tentare di farlo tutti (io compreso) con i vari software che ci sono … non è cambiato niente.
Ebbene si, sono molto attratto dalla postproduzione.
Queste foto nascono da tanti scatti realizzati nel corso degli anni. Ogni tanto mi metto a riguardarli, ne scelgo qualcuno e penso a cosa potrei modificare.
Credo che oggi, in qualsiasi forma artistica, l’originalità sia impossibile. Qualunque cosa che si senta, si veda o si faccia è stata già fatta, e molti esemplari sono migliori dei nostri.
In mostra qui.
Io nel 1965 ero così
E' chiaro perchè oggi sono un po' rompicoglioni ...
Vecchia generazione, grembiulino, maestro unico e voto in condotta.
- JoinedSeptember 2005
Most popular photos
Testimonials
Nothing to show.