Born in Rome, the 14th of may some decades ago ;)

I share my life between Rome, Florence, Venice, Hamburg, Nice and what I call "my corner of Paradise": Bend (Oregon)…

After my graduation from two National Fine Arts Schools in Rome and Venice, I started singing and traveling all around my country, making any different job that was helping me to fulfill the dream of my life:

to finally being able to perform on stage in front of a crowd, communicating my feelings and my passions.

That helped me realizing that I was looking at the World all around me with different eyes and the need and desire to communicate my feelings about it, was soon growing very strong, very deep and emotional.

Drawing, painting, writing about it was not enough, so I started to catch the moments, the fragments of life and time, to freeze them forever and take a deeper look at everything:

"Hic et nunc".

This is photography to me.

This is what this fine art is all about: to stop the moment in the "panta rei" of life,

to fall in love with every' s movement small detail, every' s World little touch or sight surrounding me.

The travel, the emotion of the curiosity, the will to see, to meet, to know knew faces, new people, new places guide me through the world, the time and the space.

Every time I take a picture I am trying to tell a story getting into the deeper intimacy of my subjects, whether it's people, animals, nature, landscapes...

And now, i' m going to share it with you.

Enjoy

- Ivan Urban Gobbo -

Read more

Showcase

  • JoinedNovember 2009
  • Occupationfotografo / pittore.
  • HometownRoma / Venezia
  • Current cityRome / Firenze / Hamburg / Nizza / Bend (Oregon)
  • CountryItalia / Resto del Mondo

Testimonials

La mia maggiore predilizione nell'ambito fotografico sono i ritratti sopratutto ritratti semplici, con ambientazione o particolari di essi. Ho guardato i ritratti di Ivan e ci sono degli aspetti, particolari e cromaticità che condivido e danno un entusiasmo particolare. Entusiasmo dettato non tanto per l'aspetto ge… Read more

La mia maggiore predilizione nell'ambito fotografico sono i ritratti sopratutto ritratti semplici, con ambientazione o particolari di essi. Ho guardato i ritratti di Ivan e ci sono degli aspetti, particolari e cromaticità che condivido e danno un entusiasmo particolare. Entusiasmo dettato non tanto per l'aspetto generale ma per l'insieme stesso dei volumi e dei timbri cromatici.....inconsueti per un ritratto. Vedo una bella gestione della luce con una gradevole e preziosa drammaticità dei toni. Una scala tonale cromatica ridotta e "compressa" in quanto si riscontra un'intensità nelle zone,che va da (diciamo fra la zona 3,5/4,0 alla zona 8,5/9,0) secondo la metrica di Ansel Adams. L'elaborazione che Ivan applica alle sue immagini conferisce ad ottenere un'immagine di forte impatto, che attirano e catturano lo spettatore forzatamente come per volerne scoprire il pensiero, la natura etnica o la cultura del soggetto. C'è la volontà di creare un'immagine postelaborata ma giustificata da un senso logico.... quella di celare o scoprire, nascondere o mettere in mostra una figura misteriosa. Ti soffermi a guardarle e riguardarle ma non riesci a decifrare cosa ti voglia dire, ma nello stesso tempo ci trovi qualcosa, tutto. Complimenti a Ivan, un pittore, un fotografo, tutti elementi che legano fra di loro e che ne fanno un'artista d'eccezione.

Read less
January 13, 2010