IBAM CNR
Drag to set position!
L’IBAM è una struttura scientifica multidisciplinare con competenze altamente specializzate nel settore della conoscenza, documentazione, diagnosi, conservazione, valorizzazione, fruizione e comunicazione del patrimonio archeologico e monumentale. Queste competenze si esprimono grazie al team multidisciplinare dell’Istituto che comprende archeologi, storici, architetti, geologi, ingegnerichimici, fisici ed informatici. L’IBAM esprime le sue competenze mediante lo sviluppo, la sperimentazione e l'applicazione di indagini metodologiche con attività legate al territorio in Italia (centro-meridionale e Sicilia), in Turchia, a Creta, in Spagna, in Iraq, in Perù, in Albania etc. Internazionalizzazione delle ricerche, potenziamento della multidisciplinarietà e interdisciplinarietà, integrazione di competenze tra le sedi, eccellenza nei progetti di ricerca europea proposti ed investimento su giovani forze costituiscono i principali impegni della nuova direzione dell'Istituto.
Le linee di attività strategiche riguardano le tecnologie per la gestione dei sistemi informativi del territorio, le metodologie di catalogazione e studio del patrimonio archeologico, materiale ed immateriale, lo sviluppo di laboratori “di frontiera” nel settore bioarcheologico, archeometrico e della comunicazione, con l’impiego delle più aggiornate tecnologie informatiche per le ricostruzioni in 3d, realtà aumentata, per quelle virtuali e per la diffusione in rete finalizzata al trasferimento di dati scientifici nel settore della divulgazione, della comunicazione e della presentazione dei monumenti e dei contesti archeologici.
In questo quadro l’IBAM lavora in stretta collaborazione con il sistema delle regioni e dei dipartimenti di programmazione strategica in cui ha sede l'Istituto con l'obiettivo di creare, nelle varie regioni del sud d'Italia, in accordo anche con Ministeri ed enti locali, strutture operative e poli avanzati di ricerca in grado di gestire la realizzazione di iniziative multiscala di valorizzazione del patrimonio archeologico che siano basate su metodi e conoscenze elaborati nell’ambito delle iniziative scientifiche e di ricerca intraprese.
- JoinedJune 2013
- Websitehttp://www.ibam.cnr.it/
Most popular photos
Testimonials
Nothing to show.