Giuseppe Amato - View my most interesting photos on Flickriver

  

"Tutto inizia nel 1982 con i primi scatti, poi la fotografia diventa compagna nel viaggio dell’esistenza. La fotografia come piccola arte sempre accessibile, applicabile anche in situazioni dove fotografare parrebbe di secondaria importanza.

L’ingombro dell’apparecchio sempre ridotto al minimo per essere leggeri e poco riconoscibili. Il fotografo è un predatore che non divora, ma che adopera la libertà concessa al cacciatore, non è preda non viene mai inseguito, non viene fermato, non gli viene chiesto niente, il contatto umano è talvolta solo funzionale alla cattura della foto, se lo vuole il fotografo è solo.

Cosa fotografare? Potrei dire fotografare tutto, non farsi sfuggire nessuna occasione per scattare e poi cercare i percorsi personali."

  

Giuseppe Amato nato nel 1966, vive e lavora a Roma.

Inizia a fotografare nei primi anni 80, autodidatta, si appassiona da subito alle possibilità espressive offerte dalla realizzazione in camera oscura delle proprie immagini stampate in bianco e nero.

La prima area di interesse è il reportage, svolto in Italia ed vari paesi del mondo dallo Zambia al Nepal, dal Venezuela allo Yemen etc, dove realizza intensi ritratti e documenta la vita sociale delle comunità che incontra.

Il suo percorso fotografico lo porta negli anni successivi ad interessarsi del ritratto in medio formato sia ambientato che con taglio stretto

sul volto del soggetto.

Dopo la scoperta della fotografia digitale, la ricerca personale si indirizza verso la spazialità sia urbana che naturale priva di presenza umana, verso la pietra scolpita e gli oggetti colti anche in movimento esplosivo.

 

Realizza personalmente le proprie stampe, prodotte anche in tiratura limitata, utilizzando inchiostri a pigmenti curando nei dettagli anche la scelta del supporto cartaceo.

Esegue servizi fotografici in ambito teatrale e musicale , fotografie di quadri, sculture, allestimenti e ritrattistica per artisti. Per contatti inviare una mail.

  

Ha realizzato varie mostre personali e collettive, presso alcune gallerie o spazi espositivi

(CTS, galleria Extra Roma, galleria Moca Roma, Hype gallery Milano, galleria Fondaco Roma, Club Alpino Italiano di Sulmona, Comune di Pettorano sul Gizio, etc)

Ha vinto al 25° Concorso Vittorio Bachelet il primo premio per la categoria in BN con la fotografia “Americani”: www.flickr.com/photos/giuseppeamato/2881817298/in/set-721...

Ha organizzato e diretto un workshop in 10 lezioni presso il Moca di Roma, con il tema "Fotografia Espressiva":

www.flickr.com/photos/giuseppeamato/3518488732/in/set-721...

Ha realizzato per conto di Galeno il calendario monografico del 2008 dal titolo "Mareamare, paesaggi bretoni".

Ha realizzato per CGIL poster, locandine e servizi fotografici

Le sue Fotografie sono presenti in varie collezioni private .

 

Getty Images diffonde e commercializza alcune sue immagini, che sono inserite nella categoria Right Managed: le licenze sono concesse per un determinato utilizzo e sono disponibili con diritti di esclusiva. "

www.gettyimages.it/Search/Search.aspx?assettype=image&amp...

 

Contributor di Demotix, sito di fotogiornalismo on-line: www.demotix.com/news/468140/travel-medjugorjie

  

Alcune sue stampe fotografiche in tiratura limitata sono visibili presso la Galleria Fondaco di Roma

www.fondaconet.it/indice.pdf

www.fondaconet.it/index2.htm

  

These my photographs are presented here for viewing purposes only.

Please, do NOT use them on your websites, blogs or other media without asking for my explicit permission. Thank you.

© All rights reserved

 

Contatti: giusam@libero.it

Read more

Showcase

View all

Photos of Giuseppe Amato

Testimonials

Giuseppe Amato è tra coloro che con la digitale sanno ancora fotografare con l’attenzione, la cura e la parsimonia di quando si avevano solo 36 scatti nel rullino. Versatile nella scelta dei soggetti (volti, paesaggi, oggetti, ambienti), si approccia alla fotografia con una costante caratteristica: un’interpretazione p… Read more

Giuseppe Amato è tra coloro che con la digitale sanno ancora fotografare con l’attenzione, la cura e la parsimonia di quando si avevano solo 36 scatti nel rullino. Versatile nella scelta dei soggetti (volti, paesaggi, oggetti, ambienti), si approccia alla fotografia con una costante caratteristica: un’interpretazione personale della realtà, che gli deriva dalla sua cura nell’osservare e nel cogliere il senso delle cose. Tra tutti, indimenticabili i set “Yemen”, “Fine pena mai, carcere S. Stefano”, “Mediterraneo 6x6”. Complimenti!

Read less
April 12, 2010

Caro Giuseppe(scusa se ti do del tu,ma fra appassionati ritengo che sia giusto) ho accolto il tuo invito di visionare i tuoi lavori; ebbene ho visto delle foto che sono degli autentici capolavori. Non parlo della tecnica fotografica ( basta vedere una sola foto per capire le tue capacità) ma sono stati i vari servizi c… Read more

Caro Giuseppe(scusa se ti do del tu,ma fra appassionati ritengo che sia giusto) ho accolto il tuo invito di visionare i tuoi lavori; ebbene ho visto delle foto che sono degli autentici capolavori. Non parlo della tecnica fotografica ( basta vedere una sola foto per capire le tue capacità) ma sono stati i vari servizi che mi hanno colpito; cito sopra gli altri ZAMBIA,NEPAL,PRAGA,LO SBARCO IN NORMANDIA,I PAESAGGI PUGLIESI ecc.Devo farti grossissimi complimenti: Sono fotografo di professione da una vita, ma non sono mai uscito dalla mia romagna per questo mi sento inferiore artisticamente al mio nuovo amico Giuseppe: Di nuovo tantissimi complimenti. Ciao Arnaldo.

Read less
March 26, 2010