Gruppo Fotografico La Mole
Drag to set position!
Come è nato il Gruppo Fotografico La Mole? Come qualsiasi gruppo amatoriale, dall'incontro di persone con una passione ed un desiderio comune. Nel nostro caso la passione per la fotografia e il desiderio di entrare in rapporto con altri appassionati, per confrontare idee, esperienze ed affinare conoscenze e capacità espressive.
Questo incontro avviene sul finire del 1968, protagonisti Renato Guidi, Renzo Miglio attuale presidente onorario, e in un secondo momento Domenico Grosso. Ai tre si uniscono altri fotoamatori e si costituisce un gruppo denominato "Gruppo Fotografico Clik-Torino" che si riunisce alternativamente nelle abitazioni dei tre fondatori. Gli aderenti aumentano, inaugura la prima sede in via Ellero 19 e nel gennaio 1969 si assume la denominazione definitiva di "Gruppo Fotografico La Mole".
Negli anni numerose sono le sedi in cui il Gruppo è destinato a spostarsi, come numerose sono le iniziative intraprese; la più famosa delle quali è il Trofeo Autofotografico di Primavera, o Rallye Fotografico. Il Trofeo, ripetuto per oltre 25 anni, diviene un appuntamento fra i più attesi del mondo amatoriale piemontese, un modo divertente di passare una domenica fotografando in luoghi suggestivi fra amici. Fra le attività più qualificanti sono i Corsi di Fotografia teorico-pratici, di anno in anno sempre più frequentati, che fruttano al Gruppo nel 1998 l'onoreficenza di BFI, Benemerito della Fotografia Italiana concessa dalla FIAF.
Nel 2000 nella suggestiva cornice del Castello di Macello La Mole organizza il concorso a portfolio "La Mole d'Oro", che riscuote un discreto successo.
Ospite dal 2005 dell'UNITRE di Torino, il Gruppo prosegue l'attività riunendosi ogni mercoledì non festivo alle ore 21. Nelle serate ospiti esterni, soci, professionisti propongono il proprio lavoro stimolando interessi e suscitando dibattiti.
Nel 2009 abbiamo festeggiato i 40 anni di attività sugellandoli con una monografia che raccoglie le principali fotografie dei soci.
Il 2010 vede il nostro circolo ampliare l'offerta dei corsi realizzando una sottosezione specifica della Mole dedicata all'insegnamento "La Mole - Academy" e con l'inserimento del corso di Photoshop. Stiamo inoltre lavorando su numerosi progetti per i 150 dell'unità di Italia; il Direttivo e i Soci invitano tutti gli interessati ad una visita.
A partire da settembre 2010 il circolo modifica il suo indirizzo trasferendosi in via Aquila 21.
- JoinedOctober 2010
- Websitehttp://www.gflamole.it
Most popular photos
Testimonials
Nothing to show.