"Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l'immagine di un'idea.
Bisogna capire cosa c'è dietro i fatti per poterli rappresentare. La fotografia - clic! - quella la sanno fare tutti."
Tiziano Terzani
"La fotografia è probabilmente fra tutte le forme d'arte la più accessibile e la più gratificante. Può registrare volti o avvenimenti oppure narrare una storia. Può sorprendere, divertire ed educare. Può cogliere, e comunicare, emozioni e documentare qualsiai dettaglio con rapidità e precisione."
John Hedgecoe
Il mio nome è Flavio Campi, sono nato a Saronno (Italia) il 28 gennaio 1973. In Italia sono nato, cresciuto e vivo tuttora.
Ho una spiccata passione per tutto ciò che è arte, nelle più svariate forme: dalle forme naturali a quelle umane, e la fotografia su tutto. Il mio percorso é stato guidato dall’interesse per la comunicazione e la macchina fotografica.
Il primo é il motivo per cui professionalmente ho scelto di studiare telecomunicazioni, materia che inizialmente mi ha affascinato per il grande potenziale creativo delle tecnologie e delle modalità con cui comunicare con altre culture. Poi ho ampliato le mie conoscenze con altri studi ed un diploma in costruzioni aeronautiche.
La macchina fotografica infine ha dato voce alla mia creatività, permettendomi di immortalare immagini che rappresentano quello che si celava nel mio cuore nel momento in cui ho scattato. Nei miei reportage fotografici cerco di mettere in luce l’universo umano, le diverse sfaccettature delle culture e della natura con cui entro in contatto. La fotografia é una parte importantissima della mia vita: ho iniziato a fotografare per passione intorno all'anno 1993 quando dopo la maturità ho acquistato la mia prima reflex analogica e, come tutte le vere passioni é diventata presto irrefrenabile. Tuttora é un'attività che svolgo parallelamente al mio impiego ed in base al tempo che ho a disposizione.
La terza grande passione è camminare e viaggiare nella natura. Posso dire che il viaggio per me é una componente importante della vita. In viaggio sto bene, viaggiare é conoscere, é arricchirsi spiritualmente. Il tipo di viaggio che solitamente mi piace intraprendere é "on the road", anche in luoghi non lontani da casa, adoro il pensiero di non avere limiti né confini e sto male se devo passare una settimana chiusa nei confini di un albergo o di un villaggio turistico.
Esposizioni
2010Mostra Fotografica photo/mirror presso la Ex Chiesa S. Francesco di Como.
2009Mostra Fotografica Essenza presso la Villa Comunale di Casnate con Bernate.
2008La foto Come un dipinto selezionata al concorso internazionale Obiettivo immagine della Fondazione Vincenzo Vicari, Caslano (Svizzera).
Mostra Fotografica Riflessi presso la Villa Comunale di Casnate con Bernate.
2007Mostra Fotografica Ritratti presso la Villa Comunale di Casnate con Bernate.
2006Mostra fotografica Pensieri riflessi presso la Villa Comunale di Casnate con Bernate.
Pubblicazioni
2009Pubblicazione del libro fotografico Destination Gotland.
La foto Darsena viene pubblicata nella nona edizione della Schmap Guide of Milan.
2008Le foto Architetture in Lugano. Palazzo Ransila I - Maio Botta sono state usate per elaborare il progetto Spazio e e Forma dell’Università di Rio De Janeiro.
2006Premio della critica al concorso Dove va la città? di Seat Pagine GialleTuttoCittà nella sezione Como con la foto Leggerezza.
"Le mie foto trasmettono i miei sentimenti e le mie emozioni sono le mie foto. Semplicemente voglio raccontare i miei passi durante le camminate."
Flavio Campi
Indirizzo e-mail: flavio.campi@teletu.it
Destination Go... By Silvia e Flavio Campi Book Preview
www.flickr.com/groups/bilderavgotland/
Showcase
- JoinedJanuary 2008
- OccupationTecnico
- Emailflavio_campi@libero.it
Most popular photos
Testimonials
Nothing to show.