L’Ecomuseo della Valsugana - dalle sorgenti di Rava al Brenta, è stato istituito nel 2012 allo scopo di recuperare, testimoniare e valorizzare la memoria storica, la cultura materiale e immateriale, le relazioni fra ambiente naturale e ambiente antropizzato che hanno caratterizzato la formazione e l’evoluzione del paesaggio della Valsugana orientale compreso nel gruppo di Rava - Lagorai. Ha come ente capofila il Comune di Castel Ivano (nato nel 2015 dalla fusione di Strigno, Spera e Villa Agnedo, cui ha aderito nel 2016 anche il Comune di Ivano Fracena), comprende i comuni di Bieno e Samone e si avvale della collaborazione del Circolo Croxarie. Ha sede presso la Biblioteca comunale Albano Tomaselli di Strigno. Fa parte della Rete degli ecomusei del Trentino. L'archivio fotografico storico è un progetto permanente dell'Ecomuseo. Riguarda tutto il territorio della Valsugana orientale e del Tesino.

Read more

In vetrina

Testimonials

Nothing to show.