Roma ieri, Roma oggi, Raccolta Foto de Alvariis
Drag to set position!
e mail: alvarodealvariis@yahoo.it
www.flickr.com/photos/50966514@N03/
- Il Logo, Raccolta Foto de Alvariis, è stato posto sulle foto in quanto purtroppo sono stato prima derubato e poi deriso per le mie rimostranze.
Per il furto subito nel 2010, ad opera di Facebook Roma Sparita, vedi denuncia:
www.flickr.com/photos/dealvariis/sets/72157623864902277/
Questo Album si basa sul racconto fotografico dei luoghi da noi più amati: la Roma scomparsa, i suoi Rioni, la Roma moderna con i suoi quartieri, la Roma del Lazio con i suoi mille paesi uno più bello dell'altro.
L'Album è formato da 464 libri (Raccolte) suddivisi in Rioni, Fori Porta, Fori Roma, Madonnelle Romane e Roma scomparsa; ognuno di questi libri (raccolte) ha al suo interno i capitoli (album/set) ad oggi ci sono 3111 album o capitoli. Per leggere e capire un libro bisogna leggere dal primo all'ultimo capitolo .
Vedi, in modo più esplicativo, la pagina
www.flickr.com/photos/dealvariis/collections/
Le visualizzazioni ad oggi, 14/05/2018, sono poco più di 26.672.000 per 73.647 foto caricate.
Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato, non negandoci l'ingresso e dandoci la possibilità di fare foto in luoghi privati, molti ci hanno supportato, aiutato, raccontandoci le storie particolari del luogo visitato. Ringraziamo vivamente il Vicariato al Laterano per l'aiuto ricevuto relativamente alle visite per le (troppe) chiese ormai chiuse e le indicazioni per rintracciare le reliquie disperse di santi come S. Cesareo.
Altri, meno generosi (pochi per la verità), non ci hanno concesso la possibilità di fotografare o, alcuni addirittura, l'ingresso al luogo prescelto, fra questi ce da menzionare:
le chiese:
- S. Francesco di Paola, in Piazza di S. Francesco di Paola,
che alla mia e mail di richiesta ha cosi risposto:
si permettono riprese fotografiche solo per tesi dottorali in Architettura e storia dell'Arte.
Pertanto la sua domanda è respinta;.
- S. Maria in Aquino, in Piazza Capranica, sono stato fermato, gentilmente ma fermamente, da un robusto giovinotto, a desistere dal fare foto.
- lo Stato della città del Vaticano, per le chiese:
S. Pellegrino degli Svizzeri e la via omonima,
S. Stefano degli Abissini
S. Marta
nonchè, per l'area corrispondente all'attuale piazza Risorgimento già Porta Angelica.
- Le Ambasciate:
- Ambasciata Britannica per la visita alla Villa Volkonskij e foto al giardino con all'interno alcune arcate dell'acquedotto Claudio; tra l'altro,l'Ambasciata Britannica ha ricevuto e fatto fotografare e filmare Rai 3 e il Messaggero!!!!
- Ambasciata del Portogallo presso la Santa Sede per la visita e foto alla Villa Lusa.
- Ambasciata Francese presso la Santa Sede in via Piave per le foto a Villa Paolina; non hanno neanche risposto alla mia email di richiesta.
Inoltre:
- Imago Urbis (Sistema informativo archeologico di Roma antica e del suo territorio)
ha risposto alla mia richiesta: Salve, sono spiacente ma la direzione scientifica del progetto non ha valutato positivamente la sua richiesta. Il GIS contiene infatti materiale frutto di elaborate analisi scientifiche non adatte alla divulgazione o a qualsiasi fine non connesso con la ricerca.
- Una nota di demerito a parte va al comune di Roma al quale avevo chiesto la possibilità di entrare gratuitamente nei musei o giardini chiusi, l'unica cosa che ci aveva concesso una dirigente dei Beni Culturali del Comune era oltre al sequestro di tutte le foto da me fatte anche la requisizione dei libri dai quali ho ricavato le foto d'epoca; mi sono dovuto documentare sul copyright ed ho scoperto che:
Nota bene
Ai sensi della legge sull'editoria 7 marzo 2001 n. 62 si precisa che questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare.
Gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate o regolari e consistono in migliorie - approfondimenti a quanto già pubblicato senza rinnovare i contenuti precedenti.
Il comma 1-bis Un passo verso le tutele alla didattica previste dal fair use, è ravvisato nella modifica legislativa approvata con la legge n. 2/08 (su proposta della commissione cultura presieduta da Pietro Folena), il cui art. 2 ha aggiunto all'art. 70 della legge n. 633/1941 il comma 1-bis, secondo cui è consentita «la libera pubblicazione su internet, a titolo gratuito e senza scopo di lucro, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico». Quindi, questa è una pubblicazione libera, a titolo gratuito e senza scopo di lucro, per uso didattico o scientifico e l'accesso o la consultazione del sito comportano i seguenti obblighi per l'utente:
- Divieto di utilizzo dei contenuti del sito per perseguire scopi commerciali o illegali.
- Il materiale e le informazioni del sito sono messi a disposizione dell'utente esclusivamente per uso personale ed esclusivamente per la consultazione on-line.
- È vietata la riproduzione, totale o parziale, in qualsiasi forma e per qualsiasi utilizzo di immagini e di qualsiasi informazione contenuta del sito senza autorizzazione scritta.
Il sito è protetto da copyright (C)
Da Wikipedia l’enciclopedia libera:
Diritto d’autore L. 22 aprile 1941 n. 633
Opere creative semplici
Senza pregiudizi dei diritti esistenti sull’opera originale, l’articolo 4 prevede vengano protette anche le elaborazioni di carattere creativo dell’opera stessa quale la trasformazione in una diversa forma artistica, le modificazioni ed aggiunte. L’opera modificata deve essere sufficientemente creativa da poter essere considerata essa stessa un opera creativa. In base all’articolo 7 l’autore delle modifiche è il titolare dei diritti riguardo l’opera modificata. La modificazione ovviamente deve essere essa stessa un opera creativa.
Resto a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze delle immagini riprodotte nel presente sito.
I ladri di foto, Facebook Roma Sparita, oltre ad avere la testimonianza del ladro hanno un regalino che gli ho lasciato quando mi hanno rubato le foto, da 3.000 a 11.000 vedere:
www.flickr.com/photos/dealvariis/sets/72157623864902277/
ciò dimostra che i delinguenti, ladri od altro, sono sempre degli ignoranti patentati.
Alvaro ed Elisabetta de Alvariis
03/03/2015
La storia continua, questa volta la causa del malumore è data dalla nuova proprietà di Flickr, questo è un piccolo pro memoria:
Gentile visitatoreisitatore del
Non ti offendere se chiudo il mio album dopo 10 anni di Flickr e dopo 15 anni di raccolta delle foto; il motivo è che io sono incazzato; incazzato a morte con Flickr, il nuovo proprietario di Flickr.
Mi hanno:
raddoppiato il costo annuale;
tolto i mosaici dalle raccolte e dagli album, ora è come un libro senza copertina;
diminuito il numero delle visualizzazioni di 1.300.000 e, dopo le mie rimostranze, me ne hanno restituiti 900.000;
cambiato la lingua; per 10 anni ho avuto contatti con lo staff di Flickr in italiano ed ora pretendono che mi metta a studiare l'inglese ( a 72 anni non ne ho proprio la voglia).
In pochissimo tempo, 1 anno circa me ne hanno fatte più loro che il precedente proprietario in 10 anni.
Lo studiassero loro l'italiano, anzi, meglio ancora assumessero personale italiano, assumessero nuovi ingegneri italiani ed alle giuste rimostranze degli utenti flickr debbono evitare di mettere la scusa:
"lo faremo al più presto, attendiamo risposte dagli ingegneri" e simili.
Alvaro
23/09/2019
- JoinedFebruary 2009
- OccupationAmante di Roma e dintorni
- HometownRoma
- Current cityRoma
- CountryItaly
- Twitteralvariis
Most popular photos
Testimonials
Una collezione magnifica, unica e straordinaria, raccolta con tanta passione, amore per la storia e attenzione ai dettagli. Imprescindibile per ogni studioso di Roma, e per ogni amante dell'arte!
C'est un travail titanesque, colossal que nous offre Alvaro de Alvariis avec une générosité et un altruisme remarquables et dont nous, qui nous intéressons à Rome, lui sommes tous redevables et reconnaissants. Cette base iconographique est si précieuse. Mais c'est aussi pour tout le monde une occasion unique de voy… Read more
C'est un travail titanesque, colossal que nous offre Alvaro de Alvariis avec une générosité et un altruisme remarquables et dont nous, qui nous intéressons à Rome, lui sommes tous redevables et reconnaissants. Cette base iconographique est si précieuse. Mais c'est aussi pour tout le monde une occasion unique de voyager dans le temps et de visiter Rome jusque dans ses moindres recoins grâce vous, Monsieur. Et, comme Omega, je vais pouvoir me perdre avec un immense plaisir dans Rome en attendant d'y revenir "en vrai" :) Grazie tante!
Read lesstutti hanno gia detto tutto pero posso testimoniare di quanto sei un vero signore quelli con la s maiuscola come tanti ma tanti anni fa quando la nobilta andava di moda quella d'animo, intendo che l'altra... lassa perde amico ed ammiratore lambro
Je viens de découvrir l'oeuvre fantastique du Dottore Alvaro de Alvaris, son incroyable collection d'images de Rome d'hier et d'aujourdui, Roma Aeterna. Il me faudra certainement quelques années pour tout explorer et je m'en réjouis à l'avance ! Mille grazie a voi Dottore per tutte le belle fotografie e immagini.… Read more
Je viens de découvrir l'oeuvre fantastique du Dottore Alvaro de Alvaris, son incroyable collection d'images de Rome d'hier et d'aujourdui, Roma Aeterna. Il me faudra certainement quelques années pour tout explorer et je m'en réjouis à l'avance ! Mille grazie a voi Dottore per tutte le belle fotografie e immagini. (Mi scusi per il mio italiano !) Toutes mes salutations de Paris... P.S. : « Solo Parigi è degna di Roma; solo Roma è degna di Parigi » est ma seule consolation de ne pas vivre à Rome ! Ω
Read lessVisti la pazienza, l'amore, la caparbietà e tutto se stesso che mette in questa bellissima e vastissima raccolta di immagini di Roma, il meno che si possa fare è di rendergliene atto. Grazie Alvaro de Alvariis, a nome mio e di tutti coloro che amano questa splendida e unica città. ------------------------------------… Read more
Visti la pazienza, l'amore, la caparbietà e tutto se stesso che mette in questa bellissima e vastissima raccolta di immagini di Roma, il meno che si possa fare è di rendergliene atto. Grazie Alvaro de Alvariis, a nome mio e di tutti coloro che amano questa splendida e unica città. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Vu la patience, l'amour, la ténacité et tout le coeur qu'il met dans ce splendide et immense recueil d'images de Rome, le moins que l'on puisse faire c'est de lui rendre justice. Merci Alvaro de Alvariis, de ma part et de la part de tous ceux qui aiment cette ville magnifique et unique. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ This beautiful and vast collection of Roman images was put together by the patience, love, tenacity and dedication of Alvaro de Alvariis, and my hat goes off to him. Thank you Alvaro de Alvariis on behalf of myself, and all the People who love this splendid and unique city.
Read lessOver the time, I've come to the conclusion that Alvaro is doing a public service, almost as important as keeping time. Just like a clock, except that his time is subjective; it goes in leaps and bounds, just like in archeology. Alvaro is the archaeologist of contemporaneity. Google: Nel corso del tempo, ho giunta … Read more
Over the time, I've come to the conclusion that Alvaro is doing a public service, almost as important as keeping time. Just like a clock, except that his time is subjective; it goes in leaps and bounds, just like in archeology. Alvaro is the archaeologist of contemporaneity. Google: Nel corso del tempo, ho giunta alla conclusione che Alvaro sta facendo un servizio pubblico, quasi come importanti come il mantenimento del tempo. Proprio come un orologio, ad eccezione del fatto che il suo tempo è soggettiva, ma va in salti e limiti, come in archeologia. Alvaro è l'archeologo della contemporaneità.
Read lessIo sono un'archeologo, e trovo le foto di Alvaro de Alvariis veramente interessanti. Già il mettere un così vasto e prezioso patrimonio d'immagini antiche e moderne di Roma a disposizione di tutti lo trovo un gesto di altissima civiltà! Solo chi lavora nel campo della ricerca storica sa quanto spesso costi tempo e f… Read more
Io sono un'archeologo, e trovo le foto di Alvaro de Alvariis veramente interessanti. Già il mettere un così vasto e prezioso patrimonio d'immagini antiche e moderne di Roma a disposizione di tutti lo trovo un gesto di altissima civiltà! Solo chi lavora nel campo della ricerca storica sa quanto spesso costi tempo e fatica. Inoltre ritengo che il mettere in comune così tante informazioni di carattere iconografico e culturale sulla mia città contribuisca a che il preservarne gli spazi e il crearne dei nuovi debba tenere presente (spero) della specificità di Roma, dei suoi ornati, delle sue prospettive, delle disposizioni degli spazi. Molto spesso in interventi di restauro o di nuova architettura urbana si è di fronte a bei lavori, ineccepibili dal punto di vista della tecnica, ma che sono totalmente avulsi da contesto in cui si trovano. In altri termini potrebbero essere ovunque! Pensare al futuro con un occhio al passato non solo salva l'identità di una città, ma migliora insospettabilmente la qualità della vita di coloro che ci vivono.
Read lessRoma, una nuova collezione digitale di Roma culturali e del patrimonio archeologico (2009). A cura di dott. Alvaro De Alvariis. Dopo aver trascorso diversi anni di fare ricerca nelle biblioteche (Washington DC, Stati Uniti d'America) e on-line in materia di documentazione visiva della storia della trasformazione ur… Read more
Roma, una nuova collezione digitale di Roma culturali e del patrimonio archeologico (2009). A cura di dott. Alvaro De Alvariis. Dopo aver trascorso diversi anni di fare ricerca nelle biblioteche (Washington DC, Stati Uniti d'America) e on-line in materia di documentazione visiva della storia della trasformazione urbana e archeologici del centro storico di Roma, dei primi del 19 ° secolo ad oggi, dott. Da Alvariis ha fatto un enorme quantità di ricerche, per raccogliere, organizzare e mettere a disposizione della comunità internazionale, ad esempio una sorprendente raccolta di immagini on-line. Raccomando qualsiasi studioso o studente universitario interessati alla archeologia, l'arte, di architettura o di Roma, a guardare a questa grande collezione sulle immagini. Dott. Da Alvariis, la ringrazio molto per lei grande opera! Sal. Mi dispiace per il mio povero italiano. Martin G. Conde Washington DC., USA 28.04.2009 mgconde@yahoo.com Rome, A new digital collection of Rome's Cultural and Archeological Heritage (2009). Edited by Dott. Alvaro De Alvariis. After spending several years of doing research in libraries (Washington D.C., USA) and online relating to visual documentation of the history of the Urban and Archeological transformation of the historical center of Rome, from the early 19th century to the present, Dott. De Alvariis has done a tremendous amount of research, to collect, organize and make available to the international community, such an amazing online image collection. I recommend any scholar or university student interested in the archeology, art, or architectural of Rome, to look at this great collection on images. Dott. De Alvariis, thank you much for you great work! M. G. Conde, ROMA - I FORI IMPERIALI. The Documentation and Dissemination of the Recent Archaeological Investigations and Related Studies of the Imperial Fora of Rome (1995 – 2009). = www.flickr.com/ph...
Read less