Sono giornalista professionista e conduttore a TV2000 (canale 140 di SKY- Digitale terrestre RAI). Esperienze sul campo in Terra Santa, Spagna, Australia e Brasile.

Per il Giubileo, nel 2000 collaboro all'Ufficio Stampa della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Roma, evento con due milioni di pellegrini nella città eterna.

E' il regista Pupi Avati a scegliermi come volto per il programma televisivo 'Sicomoro' e 'Formato Famiglia' su Sat2000.

 

Nel 2005 vengo selezionato come uno dei cinque volti istituzionali della rete. Tutto rigorosamente in diretta, dalle 8 del mattino in poi. In tutto per centinaia di ore.

 

Infine entro nella redazione giornalistica di TV2000. Conduco il 'TgLazio' prima, il 'Tg2000' e 'Storie tra le righe' e il programma di approfondimento ecclesiale 'Mosaico' poi.

 

Ho presentato numerosi eventi, anche internazionali, e firmato diversi documentari. Gli ultimi su Giovanni Paolo II e san Timoteo.

E nella prima memoria dalla beatificazione di Karol Wojtyla sono a Piazza San Giovanni in Laterano per presentare l'evento con cui la Diocesi di Roma ricorda il suo Beato.

 

Dall’11 luglio 2011 ho condotto lo spazio che rinnova TV2000. In onda dalla prima puntata nel contenitore ‘Nel Cuore dei Giorni’, il programma simbolo della rete che, in diverse fasce suddivise per colori, accompagna il pubblico - per tre anni di trasmissione in diretta - con storie, racconti, approfondimenti e curiosità dal mondo dell’attualità.

 

Ogni mattina in onda, per centinaia di ore in diretta. Per una televisione che è riuscita, giorno dopo giorno, a diventare di famiglia. Con importanti conquiste di ascolti Auditel realizzati da tutta la squadra che, come me, lavora con entusiasmo da tanti anni a TV2000 (per me sono più di 15).

 

Tante le dirette e lunghi speciali con piazza San Pietro che ho condotto in occasione di celebrazioni, Angelus, Udienze generali e incontri di Benedetto XVI e papa Francesco. Come il programma quotidiano di approfondimento 'Il Diario di papa Francesco'.

 

Ho presentato diversi eventi in tutta Italia, anche internazionali.

Così all'Incontro Mondiale delle Famiglie di Milano con Benedetto XVI, nella spianata della GMG a Tor Vergata e a piazza San Giovanni in Laterano, con il Vicariato di Roma, per Giovanni Paolo II. Sul palco dell'Auditorium della Conciliazione di Roma, del Teatro Ghione e Teatro Greco.

 

Mi sono impegnato come segretario dell'Unione della Stampa Cattolica Italiana (UCSI) di Roma e del Lazio.

 

Nell’estate 2013, sono stato a Rio de Janeiro per raccontare su TV2000 la Giornata Mondiale della Gioventù. Ore macinate di diretta in diretta? In tutto più di 2.000.

 

Da novembre 2014 sono ogni giorno in diretta (dal lunedì al venerdì) nella mattina live di TV2000 in una nuova avventura per il programma 'Bel tempo si spera'.

 

Soltanto nella prima stagione del programma 2014-2015 ho percorso su e giù per l'Italia quasi 14mila chilometri...pari ad un viaggio in auto da Roma ad Hong Kong. Obiettivo: raccontare, con collegamenti, ospiti e servizi, le storie - spesso dimenticate - del nostro Paese per una televisione 'in uscita'.

 

In attesa della nuova stagione, durante l'estate 2015 sono in studio per condurre 'Bel tempo si spera estate'.

 

Ora, sono ogni mattina, in diretta a 'Bel tempo si spera', il programma di informazione e approfondimento del mattino di TV2000.

Read more
View all

Photos of Fabio Bolzetta

Testimonials

Nothing to show.