MCZ Museo Carlo Zauli
Drag to set position!
Il Museo Carlo Zauli è un contenitore che dal 2002, attraverso le sue collezioni, e le diverse attività culturali, esplora e diffonde l’arte contemporanea in tutti i suoi linguaggi, con un’attenzione particolare alla ceramica, materiale della tradizione locale.
Si trova infatti a Faenza, in pieno centro storico, all’interno dei locali che furono dal 1949 di Carlo Zauli, uno dei più rappresentativi scultori del 900, di cui promuove il lavoro e la storia.
Il museo ospita due collezioni permanenti: una dedicata a Carlo Zauli e una composta dai lavori di artisti contemporanei.
Svolge attività di conservazione, archiviazione e diffusione dell’opera dello scultore faentino attraverso la gestione dell’Archivio, mostre itineranti, pubblicazioni, eventi a lui dedicati.
E’ divenuto in questi anni un punto di riferimento nella produzione e nella divulgazione dell’arte contemporanea, grazie alle sue molteplici attività nell’avanguardia culturale e nella sperimentazione: dalle Residenze d’Artista, ai cicli di conferenze, a rassegne di musica contemporanea, oltre che a percorsi didattici.
Sono inoltre intense le collaborazioni con altre attività culturali della città, in ottica di sviluppo della creatività sul territorio.
Il museo è un’istituzione privata, quasi unica nel suo genere in Italia: si è infatti contraddistinto per l’innovativo rapporto tra qualità progettuale e gestione low budget, e per le sue forme di fundraising innovative, che porta avanti insieme ai propri partners.
Showcase
- JoinedMarch 2020
Testimonials
Nothing to show.