Olivo Scibelli
Drag to set position!
Sono nato a Monteforte Irpino, in provincia di Avellino nel 1954, ho lavorato a Solofra nelle conceria Map e a Napoli in Cgil negli uffici fiscali. Vivo ad Avellino, mi sono avvicinato alla fotografia alla fine degli anni 60, con una Yashica-12 6x6 comprata da mio padre, per poi passare nel 1976 all’uso delle mitiche reflex.
Ha fotografato dal 1977 al 1985 per il giornale della Filcea - Cgil di Avellino “la Voce dei Lavoratori” documentando gli eventi sindacali e politici delle lavoratrici e lavoratori delle concerie di Solofra.
Come fotografo mi occupo principalmente di reportage sociale. Ho fatto varie mostre fotografiche, la più significativa ad Avellino nel 2005, nella triste ricorrenza dei 25 anni dal sisma del 1980.
Nel 2010 - mostre fotografiche
Tocchi e rintocchi tra sacro e profano, il tempo scandito dagli orologi.
Monteverde tra passato e Futuro, foto del 1900 collegate al rintocco delle campane.
L'emergenza infinita, i terremoti del 900 in Irpinia.
Nel 2011 - mostre fotografiche
Monumenti del risorgimento Italiano, in occasione dei 150 anni dell'unita d'Italia.
Le autostrade del lavoro al Sud, il lavoro che non c'è e le condizione di vita dei senza fissa dimora.
Matrimonio... in bianco e nero, mostra dei matrimoni del 900 fatti a Monteverde.
Nel 2016 - libro
Avellino Rocchetta San'Antonio, la ferrovia di Francesco de Sanctis.
Nel 2018 - mostra fotografica dal titolo
Nola e i Nolani dal 5 al 20 Maggio
Nel 2019 ad Avellino nel Circolo della Stampa una Mostra Fotografica dal titolo:
"LUOGHI INVISIBILI DELLA CITTA' DI AVELLINO DOPO IL TERREMOTO DEL 1980"
in merito all'inadeguatezza e i ritardi degli interventi urbanistici a 39 anni dal sisma.
Showcase
- JoinedJanuary 2015
- OccupationIn Pensione
- HometownAvellino
- Current cityAvellino
- CountryItalia
- Emailolivo.scibelli@yahoo.it
Most popular photos
Testimonials
Nothing to show.