Benvenuto in Simansi, cambusa di annotazioni del viaggio che è la vita, dove inserisco idee, pensieri, considerazioni e pezzetti di me, un pò alla volta, ora che la successione di istanti lo consente.
Ex docente in pensione che, dopo trentatre anni, riscopre l'amore e la passione per la fotografia. In collaborazione con l'Università e a livello di volontariato, mi diletto a scrivere di politiche sociali ed economiche e ad operare nell'ambito del disagio pubblico e privato, tentando di coniugare testo con immagine.
Forse questi fogli ti lasceranno indifferente, forse riusciranno a esprimerti ciò che sono… A volte mi chiedo chi sono, da dove vengo, dove vado. Non ho trovato risposte per me, figuriamoci... In ogni caso avremo posseduto in comune parole, sensazioni e convinzioni, per poi proseguire ognuno il suo cammino. Serbando ricordo che solidarietà significa condividere qualcosa con gli altri per realizzare un bene comune o farsi carico di chi ha bisogno per un fine diverso dal proprio interesse personale. Conscio che la libertà è la possibilità di poter parlare di ciò che penso senza temere di essere definito o giudicato. È la possibilità di vivere la mia vita secondo i miei ideali, le mie aspirazioni, i miei intendimenti. È la possibilità di arricchire il mio bagaglio di acquisizioni di saperi e di conoscenze senza veder infranto il mio diritto di comprendere, conoscere e di darmi vita.
I Care Simansi
La Passione, il Coraggio, le Idee
Simansi Preview Team:... un luogo, dove si possa riflettere e scorgere la luce...
“Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c’è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull’ingiustizia.”
(Enrico Berlinguer, Segretario del Partito Comunista Italiano)
Nelle mie immagini, in molte circostanze, sono presenti persone riconoscibili. Se non ti è gradito, contattami e la rimuoverò.
Si prega di non utilizzare le mie immagini su siti web, blog o altri mezzi senza il mio permesso!
Please don't use my images on websites, blogs or other media without my permission !
Por favor, no use mis imágenes en los sitios web, blogs u otros medios de comunicación sin mi permiso!
RIPORTO IN CALCE LE VALUTAZIONI DI ALCUNI AMICI, SU SIMANSI, ESPRESSE NEL MIO PRECEDENTE SPAZIO FLICKR:
Testimonial (11)
doniflo dice:
Quasi un anno che cammino per questa strada virtuale..
Un anno nel quale ho avuto la possibilità di incontrare tanti passi che si sono incrociati ai miei..
E da quasi un anno che ho avuto la fortuna e il privilegio di "camminare" accanto ad una persona, nel senso più profondo del termine, come Savino..
l'ho ri-conosciuto ..come si riconosce un amico e un maestro..
Mi ha colpito da subito il suo modo di fotografare e non solo,
di cogliere il particolare senza retorica, senza indulgenza a volte,
ma sempre con uno spirito critico e analisi uniche, finanche con accoglienza e comprensione oggi quasi impossibili da trovare..
Mi ha colpito da subito il suo atteggiamento di porsi di fronte agli eventi, alle evidenze, il suo modo di analizzare i problemi cercando soluzioni non fittizie, ma reali e realmente applicabili..
Mi ha colpito da subito il suo essere puntuale, essenziale, fondamentale..mai banale, mai arrogante..
Mi ha colpito da subito la generosità con la quale coglie e accoglie..
"Seguirlo" in questa strada, come mi piace chiamare questo spazio d'incontro, è per me un arricchimento costante, una fonte che disseta sempre e riesce a dar risposte a spunti di riflessione che altrimenti forse non sarebbero mai affiorati alla mia consapevolezza.
Ognuno di noi a volte crede di non poter crescere più una volta arrivato a traguardi di età non propriamente adolescenziali...
io oggi credo di essere cresciuta conoscendo Savino
e di poter ancora crescere seguendolo nella sua strada nella quale ti accoglie senza pretendere che tu la segua ...
Savino a mio parere, al di là del lato tecnico sempre eccellente, fa comunicazione attraverso il mezzo fotografico, comunicazione vera, libera, che libera
Donatella Floridi"
27 novembre 2012
federico.soffici dice:
"Senza remore, senza false ipocrisie, senza patine superflue.
Non ne abbiamo bisogno !
Ecco per te carissimo amico :
Grazie come sempre per la attivita' cosi' perfetta, in piena simbiosi con i tempi. Nulla a che vedere con le magre falsita' trite e ritrite delle RAI o dei Canali 5, o peggio delle pagine di carta da macero che compriamo all'edicola.
Quest'Italia, ha pesanti difficolta', non lo possono e...devono negare, e anche la qualita' quotidiana e' scaduta in volgarita', pochezza, e poca cultura.
Forza !!! Insisti, non mollare !!
Aiutaci con la tua foto, con la tua relazione giornalistica ( d'altri tempi, passati ahime' ).
Federico"
1 giugno 2012
Io, Marina...irraggiungibile!!! dice:
"Per me Savino è molto più di un semplice contatto.
Uomo di grande cultura e di grande sensibilità mi ha affascinato subito per le sue testimonianze fotografiche che ritraggono il mondo attraverso uno sguardo attento soprattutto alla gente in condizioni di disagio.
Con grande umiltà, dote rara di questi tempi, Savino ci invita con gentilezza a riflettere, a fare un esame di coscienza, a guardarci intorno con occhio critico.
Le sue foto sempre corredate da annotazioni, brani , citazioni , pezzi giornalistici sono molto più che una semplice testimonianza dei nostri tempi, io ritrovo in quest'uomo una voglia di giustizia, di apertura, di solidarietà che mi ha portato giorno dopo giorno a stimarlo sempre di più.
Apprezzo la sua serietà di intenti, la sua innata correttezza, il suo senso dell'umorismo, perchè Savino sa ridere anche di se stesso.
Come già ho avuto modo di scrivere a commento di una sua foto, per me è uno di quei piccoli-grandi eroi che rendono merito al nostro essere uomini pensanti!
Grazie Savino"
23 dicembre 2011
tito santoni dice:
"E’ molto tempo che seguo con piacere l’iter fotografico di Savino che si svolge su due livelli. Il primo è quello sociale ed è guidato dalla sua sensibilità di uomo fra gli uomini, di fratello fra i fratelli, e dalle parole che accompagnano le sue immagini si deduce il suo profondo senso di solidarietà, di rispetto e di amore per il genere umano. Specialmente per quelle persone meno fortunate.
E poi c’è il livello fotografico vero e proprio (ammesso che lo si possa distinguere), che lui non disgiunge mai da quello umano, e che funge da occhio per osservare la realtà dal dentro, cioè partecipando emotivamente a quello che vede. Non giudica, cerca di capire osservando e riflettendo.
Così avviene che le sue fotografie possono essere agevolmente riconosciute già dalle miniature, hanno qualcosa in più, una impronta caratteristica, forse il segno della sua anima di uomo vero."
2 novembre 2011
Mao★ dice:
""Benvenuto in Simansi, cambusa di annotazioni del viaggio che è la vita, dove inserisco idee, pensieri, considerazioni e pezzetti di me, un pò alla volta, ora che la successione di istanti lo consente..."
Così inizia il diario di viaggio di Simansi...un diario di immagini narranti, di storie di tutti i giorni, in cui ognuno ci si può ritrovare.
Il suo mondo, allora, diventa anche il mio, anzi il nostro ed anche il vostro. E' un caleidoscopio di storie, di emozioni di sensazioni un turbinio di visioni della nostra società, dei suoi pregi e dei suoi difetti.
Una società mutevole, a volte teneramente ingenua, povera nella sua semplicità ma ricca di mille e più trepidazioni."
21 ottobre 2011
portugallia dice:
"Credo nella comunicazione dei propri sentimenti,
anche se scomodi, per chi li esprime e per chi li subisce.
Mettersi a nudo significa esporsi,
il ns. interlocutore ci guarda incuriosito, con sospetto,
con diffidenza, atterrito, tenta la fuga oppure è d'accordo con te, ma
non ci aveva mai pensato ed è questa la reazione che cerco.
l'importante è scuotere le coscienze perché nonostante tutto,
credo che, non esista assassino senza un anima, senza un cuore.
Sono consapevole che la mia forma di espressione sia carica, ma, è solo così che fai breccia nel mondo di zombi in cui viviamo.
Perdonami lo sfogo, ma è esattamente quello che penso.
Grazie a te Simansi"
20 luglio 2011
dennis: dice:
"Your imaginative treatment of “realism or actuality” is truly remarkable; always capturing the rhythm of humankind as it assembles in activity. Each photo you offer is fashioned with passion, synchronization, and disclosure. You have a remarkable adeptness to translate metropolitan survival -- truth at street level endurance and tonal elegance -- truly works of Art…"
20 dicembre 2010
claudio marchini dice:
"Savino Mansi, qui in veste di Simansi, è innanzitutto un uomo che vive il suo tempo. Con passione e senso critico.
E’ un uomo in viaggio ,molto curioso, che posa i suoi occhi su ciò che lo circonda, cercandone l’essenza.
Io l’ho conosciuto per caso, come spesso succede su queste piattaforme virtuali. E’ stato un percorso graduale, iniziato dal gradimento verso qualche immagine . Poi ho imparato ad “ascoltare” i suoi commenti , sempre puntuali e sempre interessanti : il suo punto di vista, non di convenienza o generico, ma suo.
Da uomo in viaggio centra la sua fotografia sulle persone che incontra per caso, nelle situazioni più svariate. Situazioni che lui interpreta con intelligenza e propone alla riflessione degli altri, spesso integrando le immagini con notizie, riflessioni ed analisi socio economiche.
E nel fotografare le persone è bravo, ha un occhio capace di sezionare la realtà come un bisturi e di proporla filtrata da una notevole capacità tecnica.
Insomma, incontrare Savino , per me , è stata una bella esperienza, di quelle che , assolutamente inattese , arricchiscono.
Claudio Marchini"
17 settembre 2010
Marco Cinque dice:
"La fotografia di Savino Mansi, in arte Simansi, è un percorso di ricerca dove l’autore scandaglia le realtà che ha attorno, i paesaggi umani, lo spirito dei luoghi, tutto ciò che fa parte della complessità del viaggio esistenziale. Spesso, ad un linguaggio dell’immagine mai autoreferenziale o finalizzato ad un uso esibizionistico, Simansi propone la contaminazione e l’interazione con il linguaggio della parola, costruendo percorsi d’informazione, confronto, riflessione.
In una deriva dello stato dell’essere, dove individualismo ed egocentrismo sono gli “ismi” dominanti, questo autore conduce la sua piccola battaglia per tornare al “noi”, già ad iniziare dai contenuti che mai latitano nei suoi lavori. Alcune fotografie restano impresse nella memoria, non solo per la loro bellezza formale, come quella della signora curva su una vecchia macchina da cucire Singer. Le opere di Simansi, insomma, sono testimonianze e spaccati di minuscole storie che costruiscono una storia più grande, dove persino il piccolo e semplice mattone è già in sé cattedrale e dove anche l’invisibilità quotidiana acquista dignità, profondità, bellezza, trasformando se stessa in qualcosa di molto vicina alla poesia.
marco cinque"
27 giugno 2010
nk__ dice:
"”l'osservare una tua foto non solo delizia la vista ma aiuta a comprendere in chiave artistica le mille problematiche presenti nel nostro mondo!...nk”"
12 aprile 2010
claudiocavallin dice:
"Cosa è la fotografia per Simansi, se non lo strumento visivo per rendere più incisivo il proprio pensiero e la propria necessità di andare a fondo nell'esplorare e nel cercare di comprendere le tematiche profonde della vita.
Solo dopo aver letto le righe che la accompagnano, infatti, ogni sua immagine diventa espressione a tutto tondo.
Per questo invito chi si appresta ad apprezzare le sue opere fotografiche (che già da sole mostrano una sensibilità fuori dall'ordinario) a soffermarsi un attimo (sforzo non da poco, forse, in una società in cui riceviamo una infinita mole di inputs da ogni dove, e non riusciamo più a discriminare il profondo dal futile, l'utile dall'inutile), e leggere anche le considerazioni ad esse collegate... se ne ricaverà sicuramente fonti utili e preziose di riflessione.
Claudio Cavallin"
28 gennaio 2008
- JoinedJanuary 2014
Most popular photos
Testimonials
Nothing to show.