Wired Next Fest 2017 @ Giardini Indro Montanelli, Milano - 28 maggio 2017
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La quinta edizione del festival organizzato da Wired Italia. Due lunghi fine settimana in cui vivere l’innovazione nell’economia, nella scienza, nella politica, nell’intrattenimento, nella cultura. Milano e Firenze si trasformano per un fine settimana nel luna park della scienza e della tecnologia. Oltre 150 relatori, performance artistiche, laboratori di stampa 3D, droni in volo, videogame, film, documentari, speed date sul lavoro, maratone di coding e workshop per tutte le età. A Milano da venerdì 26 a domenica 28 maggio ai Giardini Indro Montanelli.
-----------------------------
ore 10:00
Come si combatte l’Isis (sui social)
Speaker
Abdalaziz Alhamza - Fondatore Raqqa is Being Slaughtered Silently
Abdalaziz Alhamza, nato a Raqqa nel 1991, è un giornalista e attivista siriano, che oggi vive a Berlino. È fondatore e portavoce del progetto Raqqa is Being Slaughtered Silently (RBSS), gruppo di citizen journalism fondato dall’esilio in Turchia, che informa sulle violenze compiute da Isis in Siria, grazie alle informazioni passate da cittadini rimasti all’interno della città. Nel gennaio 2016 l’International Business Times ha descritto RBSS come “la più credibile fonte di informazioni dall’interno di Raqqa”.
Alhamza è laureato in biologia e da studente ha organizzato numerose proteste contro il governo siriano. È stato arrestato varie volte dal regime e più volte ha ricevuto minacce per la sua attività da Isis. RBSS ha vinto nel 2015 l’International Press Freedom Award dal Committee to Protect Journalists e il premio del Foreign Policy Global Thinkers Award.
-----------------------------
ore 10:30
Tra calcio e futuro
Speaker
Diletta Leotta - Conduttrice Sky Sport
Giulia Diletta Leotta, 1991, è conduttrice a Sky Sport. Si è laureata in Giurisprudenza alla LUISS di Roma con una tesi dal titolo Il contratto di lavoro sportivo. Ha iniziato la sua carriera televisiva nel 2010, a diciannove anni, sulla rete locale Antenna Sicilia, affiancando Salvo La Rosa nella conduzione dell’11º Festival della nuova canzone siciliana e nel programma di intrattenimento Insieme. L’anno successivo è passata a Mediaset dove ha condotto la trasmissione Il Compleanno di La5 sull’omonima rete digitale. Nel 2012 diventa una delle conduttrici di Sky Meteo 24.
-----------------------------
ore 12:30
Serie internazionale
Speaker
Salvatore Esposito - Attore
Salvatore Esposito nasce a Napoli il 2 febbraio 1986. Sin da bambino nutre la passione per la recitazione. Raggiunta la maggiore età inizia i suoi studi di recitazione presso la Scuola di cinema di Napoli per poi trasferirsi a Roma dove studia con l’acting trainer Beatrice Bracco.
Ha fatto il suo esordio televisivo nel 2013 con Il clan dei camorristi, interpretando il ruolo di Domenico Ruggiero. Nel 2014 arriva il successo al grande pubblico con Gomorra – la serie, Salvatore interpreta Genny Savastano.
-----------------------------
ore 13:00
Lavoro e ricchezza nell’epoca dell’ Intelligenza Artificiale
Speaker
Jerry Kaplan - Esperto di Intelligenza Artificiale e Imprenditore
Jerry Kaplan è un esperto di Intelligenza Artificiale noto in tutto il mondo, un innovatore, seriael entrepreneur, educatore, futurista e autore di best sellers. Ha fondato quattro startup della Silicon Valley, due delle quali sono divenute società di fama, e insegnato alla Stanford University. Hanno parlato di lui tutti i principali quotidiani in lingua inglese e le riviste specializzate di tutto il mondo
-----------------------------
ore 14:00
La strada della musica
Speaker
Michele Bravi - Cantante
Michele Bravi esordisce nel 2013 con la vittoria di XFactor Italia.
Portato alla vittoria da Morgan e presentato al grande pubblico con un pezzo scritto per lui da Tiziano Ferro e Zibba, Michele pubblica il suo EP di debutto “La Vita e la Felicità”. A Gennaio 2014 il primo singolo “La Vita e la Felicità” viene certificato disco d’oro.
-----------------------------
ore 14:30
Il tocco vincente
Speaker
Mara Maionchi - Produttrice discografica
Mara Maionchi (Bologna, 22 aprile 1941) è una produttrice discografica e personaggio televisivo italiano.
Attualmente considerata la figura femminile di maggiore spicco nella discografia italiana, producendo sia per conto di major come Sony e Warner che come produttrice indipendente attraverso la sua etichetta, sostenendo tuttavia in numerose dichiarazioni che la vera scena musicale – intensa e multisfaccettata – è all’estero e che in Italia “si fa quel che si può”.
-----------------------------
ore 15:00
Maniaca di SerieTV
Speaker
Miriam Leone - Attrice
Nasce a Catania. Ha frequentato il Liceo Classico Gulli e Pennisi ad Acireale e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Catania. Studia contemporaneamente recitazione. Nel 2008 partecipa e vince sia la fascia di Miss Italia che quella di Miss Cinema.
Nel 2010 debutta come attrice sia sul grande schermo con il film Genitori & figli – Agitare bene prima dell’uso, di Giovanni Veronesi, con Silvia Orlando e Margherita Buy, sia sul piccolo schermo con il film TV Il ritmo della vita, diretto da Rossella Izzo e trasmesso su Canale 5.
-----------------------------
ore 15:30
Indie a chi?
Speaker
Lo Stato Sociale - Musicisti
Nel 2012 esce il loro primo album, Turisti della democrazia, al quale fa seguito un tour di 200 concerti in Italia ed in Europa. Nel 2013, ad un anno dalla prima pubblicazione, Turisti della democrazia viene ripubblicato in edizione deluxe, in formato doppio CD. Il primo CD presenta la tracklist originale mentre il secondo CD comprende tutti gli 11 brani del disco originale coverizzati da 11 artisti, oltre a tanti remix e inediti. Alla ripubblicazione dell’album, segue un lungo tour dello spettacolo di teatro-canzone Tronisti della democrazia, nel quale le canzoni dell’album d’esordio sono alternate a monologhi e sketch a formare “un minicorso in 5 atti di buone maniere”. Con Turisti della democrazia, tra i più discussi album usciti in ambito indie rock in Italia, la band bolognese ha ricevuto la Targa Giovani Mei e il Premio SIAE “Miglior Giovane Talento dell’Anno” e altri riconoscimenti.
-----------------------------
ore 16:00
L’uomo che ha dato forma al pc
Speaker
Mario Bellini - Architetto
Mario Bellini è un architetto e designer noto in tutto il mondo. Ha ricevuto il Premio Compasso d’Oro otto volte e 25 delle sue opere sono nella collezione permanente del MoMA di New York, che gli ha dedicato una retrospettiva nel 1987. È stato direttore della rivista Domus (1985-1991). Ha progettato numerose mostre d’arte e di architettura sia in Italia, sia all’estero, l’ultima a Palazzo Reale con i capolavori di Giotto (2015).
-----------------------------
ore 16:00
C’è risata e risata
Speaker
Saverio Raimondo - Stand Up Comedian e conduttore CCN
Saverio Raimondo, 33 anni, comico satirico, è stato definito sulle pagine di Repubblica “l’unico stand up comedian italiano che sembra vero” e “il comico più bravo in circolazione” da Aldo Grasso del Corriere della Sera. È il comico di punta di Comedy Central Italia (canale 124 di Sky) per il suo show CCN – Comedy Central News, striscia satirica di grande successo di pubblico e critica, giunta alla terza stagione – attualmente in corso, in onda tutti i mercoledì alle 22 – e per la quale ha vinto il Premio Satira Politica per la Tv Forte Dei Marmi.
-----------------------------
ore 16:30
Il suono dal caos
Speaker
Levante - Musicista
Levante nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia (Catania) in una famiglia affollata da menti creative. A nove anni scrive le prime canzoni e soltanto ad undici inizia a suonare la chitarra, rubandola al fratello, per la pura esigenza di musicare i propri testi. Dopo la morte del padre, lei e la madre si trasferiscono nella magica città di Torino. Qui tante sono le collaborazioni, i contratti andati male, i dischi mai usciti e gli anni di manifestazioni musicali, provini e gavetta.
-----------------------------
ore 17:00
Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello
Speaker
Maccio Capatonda - Attore e Regista
Nino Frassica - Comico e Presentatore
Maccio Capatonda, pseudonimo di Marcello Macchia, è un attore, regista e comico italiano. Ha partecipato ai programmi televisivi Mai dire Lunedì e Mai dire Martedì. Precedentemente aveva fondato a Milano la Shortcut Productions, insieme a Enrico Venti, suo storico amico, anche lui di Chieti. Ha lavorato per AllMusic e lavora stabilmente sul web, affianco all’attività televisiva. Nel 2013 è ideatore, regista e interprete principale della serie televisiva Mario. In un primo tempo si è dedicato (accompagnato dal suo inseparabile gruppo) alla produzione di finti reality televisivi, come il Divano Scomodo e il Gabinetto.
Nel 1985 Arbore coinvolge Nino Frassica nel varietà “Quelli della notte” nei panni di frate Antonino da Scasazza, organizzatore di un improbabile concorso a premi. Seguono “Indietro tutta” dove veste i panni del bravo presentatore e mette in scena una spassosa parodia del tipico conduttore televisivo. Partecipa successivamente a “Fantastico”, “Domenica In”, “Scommettiamo che…?”, “I Cervelloni”, “Acqua calda”, “Colorado Cafè” e “Markette” condotto da Piero Chiambretti. Nel 1999 inizia l’avventura della fiction televisiva “Don Matteo” con Terence Hill, Flavio Insinna e successivamente Simone Montedoro, giunta ormai alla decima serie. Nino interpreta il ruolo del maresciallo dei Carabinieri Nino Cecchini.
-----------------------------
ore 17:30
Comicità all’italiana
Speaker
Herbert Ballerina - Attore e Comico
Maccio Capatonda - Attore e Regista
Herbert Ballerina, pseudonimo di Luigi Luciano, nato a Campobasso il 7 marzo 1980, è un attore, comico, conduttore radiofonico e produttore cinematografico italiano. Dopo essersi laureato al DAMS di Bologna si trasferisce a Milano entrando a far parte della Shortcut Productions di Marcello Macchia ed Enrico Venti (in arte Maccio Capatonda e Ivo Avido), inizialmente come assistente e poi come attore e autore. Con Marcello Macchia è protagonista, con lo pseudonimo di Herbert Ballerina, di numerosi trailer umoristici trasmessi all’interno dei programmi televisivi Mai dire Lunedì e Mai dire Martedì.
-----------------------------
ore 18:00
La democrazia della rete
Speaker
Luigi Di Maio - Vicepresidente della Camera
Nato a Avellino il 6 luglio 1986, ha conseguito il diploma di liceo classico ed è giornalista pubblicista. Eletto nella circoscrizione XIX (CAMPANIA 1) nel 2013 alla Camera dei Deputati con il Movimento Cinque Stelle, diventa il più giovane Vicepresidente della Camera. È uno dei volti di punta del Movimento Cinque Stelle, per molti naturale candidato alle prossime elezioni.
-----------------------------
ore 18:30
Non smetto più
Speaker
Sydney Sibilia - Regista, Sceneggiatore e Produttore cinematografico
Luigi Di Capua - Regista, sceneggiatore e attore
Francesca Manieri - Sceneggiatrice
Sydney Sibilia, nato a Salerno nel 1981, è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Sydney Sibilia inizia a realizzare cortometraggi insieme all’amico Fabio Ferro nella loro natìa Salerno. Nel 2007 si trasferisce a Roma e successivamente realizza un cortometraggio che ottiene numerosi riconoscimenti, Oggi gira così (2010), prodotto dalla Ascent Film e scritto insieme a Valerio Attanasio.
Sempre con Valerio Attanasio, scrive la sceneggiatura della sua opera prima Smetto quando voglio. Il film, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci, dalla Ascent FIlm di Matteo Rovere e da Rai Cinema, viene distribuito nelle sale cinematografiche nel febbraio 2014, riscuotendo un successo sorprendente e ottenendo 12 candidature ai David di Donatello 2014. Nel 2017 è nelle sale il seguito, Smetto quando voglio – Masterclass, in attesa del terzo episodio.
Regista, sceneggiatore e attore. Insieme a Matteo Corradini e Luca Vecchi è il fondatore del collettivo The Pills, nato nell’estate del 2011. Il collettivo è diventato celebre grazie alla web serie omonima che ha debuttato su YouTube nello stesso anno, diventando immediatamente fenomeno del web. Dopo il successo ottenuto anche con la seconda stagione, nel 2014 la serie approda su Italia 1. Nello stesso anno, The Pills sono autori insieme a Matteo Rovere, Luca Ravenna, Sydney Sibilia e Daniele Grassetti della serie tv Zio Gianni in onda su Rai2. Il 21 gennaio 2016 esce nelle sale il loro primo film, The Pills – Sempre meglio che lavorare.
Sceneggiatrice tra le più apprezzate in Italia, è laureata in filosofia.
Tra i suoi lavori: Zanzibar. Una storia daAmore, di cui ha curato anche la regia, Passione sinistra, Il rosso e il blu, La foresta di ghiaccio, Vergine giurata, Veloce come il vento, Nemiche per la pelle, il corto Era ieri, Come fai sbagli e il successo Smetto quando voglio.
-----------------------------
ore 19:00
L’identità della bellezza
Speaker
Samuel - Cantante e Musicista
Samuel Umberto Romano, conosciuto semplicemente come Samuel (Torino, 7 marzo 1972), è un cantautore e chitarrista italiano. È il frontman del gruppo dei Subsonica, in cui è anche compositore e autore dei testi delle canzoni insieme a Max Casacci e Davide Dileo, meglio conosciuto come Boosta.
Nel 2016 ha annunciato attraverso le proprie pagine Facebook e Instagram di essere al lavoro sul suo primo album da solista, anticipato il 9 settembre 2016 dal suo primo singolo da solista, La risposta, seguito tre mesi dopo da Rabbia.
Wired Next Fest 2017 @ Giardini Indro Montanelli, Milano - 28 maggio 2017
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
La quinta edizione del festival organizzato da Wired Italia. Due lunghi fine settimana in cui vivere l’innovazione nell’economia, nella scienza, nella politica, nell’intrattenimento, nella cultura. Milano e Firenze si trasformano per un fine settimana nel luna park della scienza e della tecnologia. Oltre 150 relatori, performance artistiche, laboratori di stampa 3D, droni in volo, videogame, film, documentari, speed date sul lavoro, maratone di coding e workshop per tutte le età. A Milano da venerdì 26 a domenica 28 maggio ai Giardini Indro Montanelli.
-----------------------------
ore 10:00
Come si combatte l’Isis (sui social)
Speaker
Abdalaziz Alhamza - Fondatore Raqqa is Being Slaughtered Silently
Abdalaziz Alhamza, nato a Raqqa nel 1991, è un giornalista e attivista siriano, che oggi vive a Berlino. È fondatore e portavoce del progetto Raqqa is Being Slaughtered Silently (RBSS), gruppo di citizen journalism fondato dall’esilio in Turchia, che informa sulle violenze compiute da Isis in Siria, grazie alle informazioni passate da cittadini rimasti all’interno della città. Nel gennaio 2016 l’International Business Times ha descritto RBSS come “la più credibile fonte di informazioni dall’interno di Raqqa”.
Alhamza è laureato in biologia e da studente ha organizzato numerose proteste contro il governo siriano. È stato arrestato varie volte dal regime e più volte ha ricevuto minacce per la sua attività da Isis. RBSS ha vinto nel 2015 l’International Press Freedom Award dal Committee to Protect Journalists e il premio del Foreign Policy Global Thinkers Award.
-----------------------------
ore 10:30
Tra calcio e futuro
Speaker
Diletta Leotta - Conduttrice Sky Sport
Giulia Diletta Leotta, 1991, è conduttrice a Sky Sport. Si è laureata in Giurisprudenza alla LUISS di Roma con una tesi dal titolo Il contratto di lavoro sportivo. Ha iniziato la sua carriera televisiva nel 2010, a diciannove anni, sulla rete locale Antenna Sicilia, affiancando Salvo La Rosa nella conduzione dell’11º Festival della nuova canzone siciliana e nel programma di intrattenimento Insieme. L’anno successivo è passata a Mediaset dove ha condotto la trasmissione Il Compleanno di La5 sull’omonima rete digitale. Nel 2012 diventa una delle conduttrici di Sky Meteo 24.
-----------------------------
ore 12:30
Serie internazionale
Speaker
Salvatore Esposito - Attore
Salvatore Esposito nasce a Napoli il 2 febbraio 1986. Sin da bambino nutre la passione per la recitazione. Raggiunta la maggiore età inizia i suoi studi di recitazione presso la Scuola di cinema di Napoli per poi trasferirsi a Roma dove studia con l’acting trainer Beatrice Bracco.
Ha fatto il suo esordio televisivo nel 2013 con Il clan dei camorristi, interpretando il ruolo di Domenico Ruggiero. Nel 2014 arriva il successo al grande pubblico con Gomorra – la serie, Salvatore interpreta Genny Savastano.
-----------------------------
ore 13:00
Lavoro e ricchezza nell’epoca dell’ Intelligenza Artificiale
Speaker
Jerry Kaplan - Esperto di Intelligenza Artificiale e Imprenditore
Jerry Kaplan è un esperto di Intelligenza Artificiale noto in tutto il mondo, un innovatore, seriael entrepreneur, educatore, futurista e autore di best sellers. Ha fondato quattro startup della Silicon Valley, due delle quali sono divenute società di fama, e insegnato alla Stanford University. Hanno parlato di lui tutti i principali quotidiani in lingua inglese e le riviste specializzate di tutto il mondo
-----------------------------
ore 14:00
La strada della musica
Speaker
Michele Bravi - Cantante
Michele Bravi esordisce nel 2013 con la vittoria di XFactor Italia.
Portato alla vittoria da Morgan e presentato al grande pubblico con un pezzo scritto per lui da Tiziano Ferro e Zibba, Michele pubblica il suo EP di debutto “La Vita e la Felicità”. A Gennaio 2014 il primo singolo “La Vita e la Felicità” viene certificato disco d’oro.
-----------------------------
ore 14:30
Il tocco vincente
Speaker
Mara Maionchi - Produttrice discografica
Mara Maionchi (Bologna, 22 aprile 1941) è una produttrice discografica e personaggio televisivo italiano.
Attualmente considerata la figura femminile di maggiore spicco nella discografia italiana, producendo sia per conto di major come Sony e Warner che come produttrice indipendente attraverso la sua etichetta, sostenendo tuttavia in numerose dichiarazioni che la vera scena musicale – intensa e multisfaccettata – è all’estero e che in Italia “si fa quel che si può”.
-----------------------------
ore 15:00
Maniaca di SerieTV
Speaker
Miriam Leone - Attrice
Nasce a Catania. Ha frequentato il Liceo Classico Gulli e Pennisi ad Acireale e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Catania. Studia contemporaneamente recitazione. Nel 2008 partecipa e vince sia la fascia di Miss Italia che quella di Miss Cinema.
Nel 2010 debutta come attrice sia sul grande schermo con il film Genitori & figli – Agitare bene prima dell’uso, di Giovanni Veronesi, con Silvia Orlando e Margherita Buy, sia sul piccolo schermo con il film TV Il ritmo della vita, diretto da Rossella Izzo e trasmesso su Canale 5.
-----------------------------
ore 15:30
Indie a chi?
Speaker
Lo Stato Sociale - Musicisti
Nel 2012 esce il loro primo album, Turisti della democrazia, al quale fa seguito un tour di 200 concerti in Italia ed in Europa. Nel 2013, ad un anno dalla prima pubblicazione, Turisti della democrazia viene ripubblicato in edizione deluxe, in formato doppio CD. Il primo CD presenta la tracklist originale mentre il secondo CD comprende tutti gli 11 brani del disco originale coverizzati da 11 artisti, oltre a tanti remix e inediti. Alla ripubblicazione dell’album, segue un lungo tour dello spettacolo di teatro-canzone Tronisti della democrazia, nel quale le canzoni dell’album d’esordio sono alternate a monologhi e sketch a formare “un minicorso in 5 atti di buone maniere”. Con Turisti della democrazia, tra i più discussi album usciti in ambito indie rock in Italia, la band bolognese ha ricevuto la Targa Giovani Mei e il Premio SIAE “Miglior Giovane Talento dell’Anno” e altri riconoscimenti.
-----------------------------
ore 16:00
L’uomo che ha dato forma al pc
Speaker
Mario Bellini - Architetto
Mario Bellini è un architetto e designer noto in tutto il mondo. Ha ricevuto il Premio Compasso d’Oro otto volte e 25 delle sue opere sono nella collezione permanente del MoMA di New York, che gli ha dedicato una retrospettiva nel 1987. È stato direttore della rivista Domus (1985-1991). Ha progettato numerose mostre d’arte e di architettura sia in Italia, sia all’estero, l’ultima a Palazzo Reale con i capolavori di Giotto (2015).
-----------------------------
ore 16:00
C’è risata e risata
Speaker
Saverio Raimondo - Stand Up Comedian e conduttore CCN
Saverio Raimondo, 33 anni, comico satirico, è stato definito sulle pagine di Repubblica “l’unico stand up comedian italiano che sembra vero” e “il comico più bravo in circolazione” da Aldo Grasso del Corriere della Sera. È il comico di punta di Comedy Central Italia (canale 124 di Sky) per il suo show CCN – Comedy Central News, striscia satirica di grande successo di pubblico e critica, giunta alla terza stagione – attualmente in corso, in onda tutti i mercoledì alle 22 – e per la quale ha vinto il Premio Satira Politica per la Tv Forte Dei Marmi.
-----------------------------
ore 16:30
Il suono dal caos
Speaker
Levante - Musicista
Levante nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia (Catania) in una famiglia affollata da menti creative. A nove anni scrive le prime canzoni e soltanto ad undici inizia a suonare la chitarra, rubandola al fratello, per la pura esigenza di musicare i propri testi. Dopo la morte del padre, lei e la madre si trasferiscono nella magica città di Torino. Qui tante sono le collaborazioni, i contratti andati male, i dischi mai usciti e gli anni di manifestazioni musicali, provini e gavetta.
-----------------------------
ore 17:00
Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello
Speaker
Maccio Capatonda - Attore e Regista
Nino Frassica - Comico e Presentatore
Maccio Capatonda, pseudonimo di Marcello Macchia, è un attore, regista e comico italiano. Ha partecipato ai programmi televisivi Mai dire Lunedì e Mai dire Martedì. Precedentemente aveva fondato a Milano la Shortcut Productions, insieme a Enrico Venti, suo storico amico, anche lui di Chieti. Ha lavorato per AllMusic e lavora stabilmente sul web, affianco all’attività televisiva. Nel 2013 è ideatore, regista e interprete principale della serie televisiva Mario. In un primo tempo si è dedicato (accompagnato dal suo inseparabile gruppo) alla produzione di finti reality televisivi, come il Divano Scomodo e il Gabinetto.
Nel 1985 Arbore coinvolge Nino Frassica nel varietà “Quelli della notte” nei panni di frate Antonino da Scasazza, organizzatore di un improbabile concorso a premi. Seguono “Indietro tutta” dove veste i panni del bravo presentatore e mette in scena una spassosa parodia del tipico conduttore televisivo. Partecipa successivamente a “Fantastico”, “Domenica In”, “Scommettiamo che…?”, “I Cervelloni”, “Acqua calda”, “Colorado Cafè” e “Markette” condotto da Piero Chiambretti. Nel 1999 inizia l’avventura della fiction televisiva “Don Matteo” con Terence Hill, Flavio Insinna e successivamente Simone Montedoro, giunta ormai alla decima serie. Nino interpreta il ruolo del maresciallo dei Carabinieri Nino Cecchini.
-----------------------------
ore 17:30
Comicità all’italiana
Speaker
Herbert Ballerina - Attore e Comico
Maccio Capatonda - Attore e Regista
Herbert Ballerina, pseudonimo di Luigi Luciano, nato a Campobasso il 7 marzo 1980, è un attore, comico, conduttore radiofonico e produttore cinematografico italiano. Dopo essersi laureato al DAMS di Bologna si trasferisce a Milano entrando a far parte della Shortcut Productions di Marcello Macchia ed Enrico Venti (in arte Maccio Capatonda e Ivo Avido), inizialmente come assistente e poi come attore e autore. Con Marcello Macchia è protagonista, con lo pseudonimo di Herbert Ballerina, di numerosi trailer umoristici trasmessi all’interno dei programmi televisivi Mai dire Lunedì e Mai dire Martedì.
-----------------------------
ore 18:00
La democrazia della rete
Speaker
Luigi Di Maio - Vicepresidente della Camera
Nato a Avellino il 6 luglio 1986, ha conseguito il diploma di liceo classico ed è giornalista pubblicista. Eletto nella circoscrizione XIX (CAMPANIA 1) nel 2013 alla Camera dei Deputati con il Movimento Cinque Stelle, diventa il più giovane Vicepresidente della Camera. È uno dei volti di punta del Movimento Cinque Stelle, per molti naturale candidato alle prossime elezioni.
-----------------------------
ore 18:30
Non smetto più
Speaker
Sydney Sibilia - Regista, Sceneggiatore e Produttore cinematografico
Luigi Di Capua - Regista, sceneggiatore e attore
Francesca Manieri - Sceneggiatrice
Sydney Sibilia, nato a Salerno nel 1981, è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Sydney Sibilia inizia a realizzare cortometraggi insieme all’amico Fabio Ferro nella loro natìa Salerno. Nel 2007 si trasferisce a Roma e successivamente realizza un cortometraggio che ottiene numerosi riconoscimenti, Oggi gira così (2010), prodotto dalla Ascent Film e scritto insieme a Valerio Attanasio.
Sempre con Valerio Attanasio, scrive la sceneggiatura della sua opera prima Smetto quando voglio. Il film, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci, dalla Ascent FIlm di Matteo Rovere e da Rai Cinema, viene distribuito nelle sale cinematografiche nel febbraio 2014, riscuotendo un successo sorprendente e ottenendo 12 candidature ai David di Donatello 2014. Nel 2017 è nelle sale il seguito, Smetto quando voglio – Masterclass, in attesa del terzo episodio.
Regista, sceneggiatore e attore. Insieme a Matteo Corradini e Luca Vecchi è il fondatore del collettivo The Pills, nato nell’estate del 2011. Il collettivo è diventato celebre grazie alla web serie omonima che ha debuttato su YouTube nello stesso anno, diventando immediatamente fenomeno del web. Dopo il successo ottenuto anche con la seconda stagione, nel 2014 la serie approda su Italia 1. Nello stesso anno, The Pills sono autori insieme a Matteo Rovere, Luca Ravenna, Sydney Sibilia e Daniele Grassetti della serie tv Zio Gianni in onda su Rai2. Il 21 gennaio 2016 esce nelle sale il loro primo film, The Pills – Sempre meglio che lavorare.
Sceneggiatrice tra le più apprezzate in Italia, è laureata in filosofia.
Tra i suoi lavori: Zanzibar. Una storia daAmore, di cui ha curato anche la regia, Passione sinistra, Il rosso e il blu, La foresta di ghiaccio, Vergine giurata, Veloce come il vento, Nemiche per la pelle, il corto Era ieri, Come fai sbagli e il successo Smetto quando voglio.
-----------------------------
ore 19:00
L’identità della bellezza
Speaker
Samuel - Cantante e Musicista
Samuel Umberto Romano, conosciuto semplicemente come Samuel (Torino, 7 marzo 1972), è un cantautore e chitarrista italiano. È il frontman del gruppo dei Subsonica, in cui è anche compositore e autore dei testi delle canzoni insieme a Max Casacci e Davide Dileo, meglio conosciuto come Boosta.
Nel 2016 ha annunciato attraverso le proprie pagine Facebook e Instagram di essere al lavoro sul suo primo album da solista, anticipato il 9 settembre 2016 dal suo primo singolo da solista, La risposta, seguito tre mesi dopo da Rabbia.