valeriolanci
Marangone minore
Il più piccolo tra i Cormorani, misura meno di 50 cm in lunghezza, per un’apertura alare che può sfiorare gli 85 cm.
Variabile la colorazione del piumaggio a seconda delle stagioni: in periodo riproduttivo testa e collo diventano marroni, con sfumature rossicce, mentre il corpo, durante tutto l’anno, presenta le caratteristiche colorazioni nere, con riflessi verdastri.
Variamente punteggiato di bianco, il piumaggio di questo uccello è difficilmente confondibile, mentre appare netta la dipendenza della specie dalla presenza all’interno della palude, in cui agli alberi e al fitto dei canneti , dove tipicamente costruisce il nido, si alternino vari specchi d’acqua, adatti per la pesca.
assolutamente vedere in grande , clic sulla foto e.......
oasi di Cervara treviso
Marangone minore
Il più piccolo tra i Cormorani, misura meno di 50 cm in lunghezza, per un’apertura alare che può sfiorare gli 85 cm.
Variabile la colorazione del piumaggio a seconda delle stagioni: in periodo riproduttivo testa e collo diventano marroni, con sfumature rossicce, mentre il corpo, durante tutto l’anno, presenta le caratteristiche colorazioni nere, con riflessi verdastri.
Variamente punteggiato di bianco, il piumaggio di questo uccello è difficilmente confondibile, mentre appare netta la dipendenza della specie dalla presenza all’interno della palude, in cui agli alberi e al fitto dei canneti , dove tipicamente costruisce il nido, si alternino vari specchi d’acqua, adatti per la pesca.
assolutamente vedere in grande , clic sulla foto e.......
oasi di Cervara treviso