View allAll Photos Tagged westbank

Looking north-west across the Hudson River ~ Staatsburg, NY

confusione

 

Rāmallāh (più correttamente Rām Allāh, arabo: رام الله, che significa "Monte di Dio" o, più propriamente, "Casa di Dio") è una città palestinese di circa 118.000 abitanti, situata nel centro della Cisgiordania, circa 18 km a nord di Gerusalemme. Gli arabi palestinesi considerano come loro capitale al-Quds (lett. "la Santa", cioè Gerusalemme). Ciò nondimeno, la perdurante situazione di precarietà e di conflitto con lo Stato d'Israele, unitamente alla sostanziale assenza di un vero e proprio Stato palestinese, ha fatto di Rāmallāh la capitale virtuale, o tacitamente provvisoria, dell'amministrazione palestinese. A Rāmallāh, infatti, c'è il Parlamento palestinese, la sede dei vari Ministeri, le rappresentanze diplomatiche straniere (sotto forma di Consolati ma anche di Ambasciate), così come la cosiddetta Muqāṭaʿa (arabo: المقاطعة, al-Muqāṭaʿa, "la Separata"), cioè il complesso di edifici che ospita, tra l'altro, la sede dell'Autorità Nazionale Palestinese e dove si trova anche l'ufficio principale del presidente Abū Māzen; sempre all'interno della Muqāṭaʿa è stato costruito il mausoleo che conserva la salma dell'ex leader palestinese Yāsser ʿArafāt, inaugurato, ufficialmente, il 10 novembre 2007, cioè alla vigilia del terzo anniversario della sua morte.

Precedentemente allo scoppio della prima intifada, Rāmallāh era considerata la "Parigi della Cisgiordania", in quanto ricca di ristoranti, caffè e locali vari, che ne rendevano la vita serale e notturna particolarmente vivace. È una città tendenzialmente aperta a culture differenti da quella islamica, e la legge coranica - grazie anche alla significativa presenza di arabi cristiani - non viene applicata alla lettera: ad esempio, in molti ristoranti di Rāmallāh si può ordinare il vino, cosa impossibile in altre aree della stessa Cisgiordania, come Hebron, o nella striscia di Gaza, dove l'influenza dell'Islam è più radicale; addirittura, ad Hebron non ci sono sale cinematografiche, proibite dall'Islam più intransigente, mentre Rāmallāh ha dei cinema nei quali, oltre alle normali pellicole del circuito arabo ed internazionale, si realizzano anche festival e proiezioni cosiddette d'essai (wikipedia)

by Bata #refugee camp, #WestBank, #Palestine - 2013

Hebron, West Bank.

Returning from the West Bank

look at this guy

 

how did i get so lucky

 

press L

Ecco qui: questi signori si impadroniscono di interi palazzi nel quartiere arabo della Città Vecchia, poi hanno paura, allora si muovono sopra i tetti, invece che per i vicoli

(seguiranno foto) e si blindano...

Ho appena visto le immagini al TG3: i palestinesi stanno lanciando sassi e hanno ragione! Contro militari israeliani armati fino ai denti. Mi fa impressione vedere im TV i luoghi dove sono passata più volte, pochi mesi fa.

Pare che anche Obama& Clinton questa volta non siano disposti a tollerare ulteriori insediamenti isrealiani a Gerusalemme Est... incredibile! chissà!

 

www.repubblica.it/esteri/2010/03/16/news/scontri_16_marzo...

 

www.unita.it/news/mondo/96242/no_di_netanyahu_agli_usa

 

Palestina da casa 26.11.13

ⓒRob Lucas, All Rights Reserved Do not use without permission.

  

my boy, serious for once

 

a must

April 2017 at the refugee camp near a Border

Westbank 'het Alternatiefje' (DAF/Van Hool New A300, ex-Gemeentelijk Energie- en Vervoerbedrijf Utrecht 122, bouwjaar 2004) aan de haven van West-Terschelling; 7 juni 2018. De bus wordt op Terschelling ingezet voor besloten groepsvervoer.

Street scene from Ramallah, not far from the compound of the Palestinian Authorities headquarters.

Ashton House is at the bottom of West Bank opposite the entrance to St. John the Baptist Church and is one of my favourite Winster buildings.

 

There is a photograph of the facade elsewhere on this site for you to enjoy.

 

During my childhood in 1950s Winster Ashton House was occupied by two Heathcote brothers - earlier in the c20 it was a shop. I had always longed to step inside Ashton House to see if the layout of the interior complemented the facade. Alas this never came to pass until......

 

On 26th September 2011 I passed Ashton House and noticed that a man (Martin) was busy painting a downstairs window and the front door was ajar. I could not resist the temptation to engage him in conversation. After I had introduced myself I told him of my childhood romance with the building and that I was pleased to see that it was being restored, He kindly gave me a tour of the building and allowed me to take some photographs and readily agreed to my posting them on this Flickr site. My grateful thanks are due to Martin for allowing me to record the condition of Ashton House at the start of restoring it to its former glory.

 

I like fireplaces - this one has an art-deco style - I wonder if it will survive the modernisation?

 

Standing near the doorway to tomb TT148 Amenemopet, some exavation going on beneath it.

Luxor

1 3 4 5 6 7 ••• 79 80