View allAll Photos Tagged Portraitdesign

Love Kitty Pinks new range of made to order drum shades suitable for all standard table and floor lamps and ceiling light fittings. Finished in gorgeous design led fabrics chosen for their retro vintage kitsch appeal and a selection of beautiful trimmings. This lamp uses 'Beauty Devine' cotton silk fabric designed by Claire Bircher of Glanoramay Available to purchase from www.lovekittypink.com/shop2/index.php?route=product/categ...

Love Kitty Pinks new range of made to order drum shades suitable for all standard table and floor lamps and ceiling light fittings. Finished in gorgeous design led fabrics chosen for their retro vintage kitsch appeal and a selection of beautiful trimmings. This lamp uses 'Beauty Devine' cotton silk fabric designed by Claire Bircher of Glanoramay Available to purchase from www.lovekittypink.com/shop2/index.php?route=product/categ...

Thanks For watching.

This a Cartoon Portrait design.There I have used cartoon portrait for Awesome Social Media Profile pic or others.

To See more design.Click On there to go on Behance :

bit.ly/3bESbZA

Thanks For watching.

This a Cartoon Portrait design.There I have used cartoon portrait for Awesome Social Media Profile pic or others.

To See more design.Click On there to go on Behance :

bit.ly/3bESbZA

Thanks For watching.

This a Cartoon Portrait design.There I have used cartoon portrait for Awesome Social Media Profile pic or others.

To See more design.Click On there to go on Behance :

bit.ly/3bESbZA

Thanks For watching.

This a Cartoon Portrait design.There I have used cartoon portrait for Awesome Social Media Profile pic or others.

To See more design.Click On there to go on Behance :

bit.ly/3bESbZA

Thanks For watching.

This a Cartoon Portrait design.There I have used cartoon portrait for Awesome Social Media Profile pic or others.

To See more design.Click On there to go on Behance :

bit.ly/3bESbZA

  

110 Likes on Instagram

 

2 Comments on Instagram:

 

therealmstiles: #streetstylesgf

 

therealmstiles: #mybest_street

#Rsa_streetview

#Mafia_streetlove

#STREET_SERIES

#street_perfection

#inkifi#Webstapick

#Portraitdesign

#mybest_portrait

#4for4

#mybest_moment

#mybest_shot

#webstaGRAM

#Webstapick

#Rainbow_wall

#Youmustsee

#stunningshots

#Photomafia

#Mafia_moments

#NOTHINGISORDINARY

#rsa_ladies

#howes_elite

#insta_crew

#ig_photoflair

  

  

103 Likes on Instagram

 

6 Comments on Instagram:

 

siddharthajoshi: Nice shot!

 

therealmstiles: Thank you!! @siddharthajoshi

 

therealmstiles: #Portraitdesign

#mybest_portrait

#ss_bw34

#Mafia_bwlove

#mybest_bw

#rsa_bnw

#photoflair_bw

#Rainbow_wall_bw

#BNW_CAPTURES#worldcaptures

#4for4

#mybest_moment

#mybest_shot

#Youmustsee

#stunningshots

#Photomafia

#Mafia_moments

#NOTHINGISORDINARY

#insta_crew

#ig_photoflair

#All_my_own

 

therealmstiles: #mbw_alone_pickapp

 

all_the_differences: ✨✨

 

therealmstiles: Thanks @all_the_differences can't wait to see your gallery grow! #at_diff

  

Design and photographed by Ariel Palma

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.

A collection of unconventional portraits shaped through a hybrid process of Photoshop retouching and generative AI. These images blur the line between photographic realism and pop surrealism, offering stylized characters that feel both familiar and bizarre.

Each subject is a theatrical construct unexpected, playful, sometimes eerie framed within vivid color palettes and nostalgic aesthetics.

This is not traditional portraiture: it’s an ironic, reimagined take on identity, femininity, and visual culture.

  

Una raccolta di ritratti non convenzionali, modellati attraverso un processo ibrido tra fotoritocco in Photoshop e AI generativa. Le immagini sfumano il confine tra realismo fotografico e surrealismo pop, offrendo personaggi stilizzati che sembrano insieme familiari e stranianti.

Ogni soggetto è una costruzione teatrale: inaspettata, giocosa, talvolta inquietante, incorniciata in palette vivaci e atmosfere nostalgiche.

Non è ritratto tradizionale: è un’interpretazione ironica e reinventata di identità, femminilità e cultura visiva.