View allAll Photos Tagged ASCI

Press L and then F11 for a large view - then you can fully enjoy this picture!

La Val d'Orcia, connubio di arte e paesaggio.

Il magnifico paesaggio della Val d'Orcia, tra le colline toscane, è stato inserito nella World Heritage List dall'Unesco nel 2004.

 

Asciano - Siena - Toscana - Italia

-------------------------

Le nuvole

Vanno

vengono

ogni tanto si fermano

e quando si fermano

sono nere come il corvo

sembra che ti guardano con malocchio

 

Certe volte sono bianche

e corrono

e prendono la forma dell'airone

o della pecora

o di qualche altra bestia

ma questo lo vedono meglio i bambini

che giocano a corrergli dietro per tanti metri

 

Certe volte ti avvisano con un rumore

prima di arrivare

e la terra si trema

e gli animali si stanno zitti

certe volte ti avvisano con rumore

 

Vengono

vanno

ritornano

e magari si fermano tanti giorni

che non vedi più il sole e le stelle

e ti sembra di non conoscere più

il posto dove stai

 

Vanno

vengono

per una vera

mille sono finte e si mettono lì

tra noi e il cielo

per lasciarci soltanto una voglia di pioggia

 

Le nuvole di Fabrizio de Andre

-------------------------------------------------------

Val d'Orcia, a combination of art and landscape.

The magnificent landscape of the Val d'Orcia, among the Tuscan hills, was included in the World Heritage List by Unesco in 2004.

 

Asciano - Siena - Tuscany - Italy

-------------------------

Clouds

They go

are

every now and then they stop

and when they stop

they are black like the crow

it seems that they look at you with an evil eye

 

Sometimes they are white

and they run

and take the shape of the heron

or sheep

or some other beast

but this is best seen by children

who play to run after him for many meters

 

Sometimes they warn you with a noise

before arriving

and the earth trembles

and the animals are silent

sometimes they warn you with noise

 

They are

they go

return

and maybe they stay for many days

that you no longer see the sun and the stars

and you don't seem to know anymore

the place where you are

 

They go

are

for a real

a thousand are fake and put there

between us and the sky

to leave us only a desire for rain

 

The clouds of Fabrizio de Andrè

 

f00521

 

Crete Senesi, Siena, Italy.

Tuscany sunset

(2 scatti)

Dal profondo della notte che mi avvolge

nera come un pozzo da un polo all'altro,

ringrazio qualunque dio esista

per la mia anima invincibile.

Nella feroce morsa delle circostanze

non ho arretrato nè gridato.

Sotto i colpi d'ascia della sorte

il mio capo è sanguinante, ma non chino.

Oltre questo luogo d'ira e lacrime

incombe il solo orrore delle ombre,

e ancora la minaccia degli anni

mi trova e mi troverà senza paura.

Non importa quanto stretto sia il passaggio,

quanto piena di castighi la vita,

io sono il padrone del mio destino:

io sono il capitano della mia anima.

W.E.Henley

 

Asciano ( SI )

 

-Scusate se insisto con questa nebbia, ma in questi gg e' impossibile non scattare....;-)) -

Situata su un'altura a dominio delle Crete senesi all'interno di un bosco di cipressi, querce e pini, c'è uno dei più importanti monumenti della Toscana sia per l'importanza storico-territoriale che per l'elevato numero di opere d'arte in essa racchiusa. Abbatia territorialis Sanctae Mariae Montis Oliveti Maioris

 

Seguaci dell'ordine dei benedettini, gli olivetani, la fondarono nel 1313, guidati da Bernardo Tolomei (1272-1348), maestro di diritto nello Studio senese e appartenente a una delle famiglie nobili più potenti di Siena.

Giunto al quarantesimo anno di età si ritirò in questo luogo solitario conosciuto come il "deserto" di Accona, proprietà della sua famiglia.

 

Il Monastero, in breve tempo, divenne un notevole centro di cultura ed acquistò progressivamente potenza; la Regola degli Olivetani si estese in molti altri luoghi, facendo sorgere vari Monasteri, ed è assai fiorente ancora oggi.

 

Bernardo Tolomei, morì a Siena, di peste, durante la pietosa opera di assistenza ai colpiti dal terribile morbo, nel corso della grande pestilenza del 1348. Vani sono risultati gli sforzi fatti nei secoli successivi per rintracciare il suo corpo, mai ritrovato, quasi a significare che la generosità richiede totale annientamento.

Il Tolomei fu dichiarato Santo nel 2009. Una gigantesca statua è posta all'ingresso del Monastero.

Bernardo Tolomei, il Santo di Monte Oliveto.

 

Chiusure di Asciano - Siena

------------------

Located on a hill dominating the Crete Senesi within a forest of cypresses, oaks and pines, there is one of the most important monuments in Tuscany both for its historical-territorial importance and for the high number of works of art enclosed in it. Abbatia territorialis Sanctae Mariae Montis Oliveti Maioris

 

Followers of the Benedictine order, the Olivetans, founded it in 1313, led by Bernardo Tolomei (1272-1348), master of law in the Sienese studio and belonging to one of the most powerful noble families of Siena.

At the age of forty he retired to this lonely place known as the "desert" of Accona, owned by his family.

 

The monastery, in a short time, became a remarkable center of culture and gradually acquired power; the Rule of the Olivetans extended to many other places, giving rise to various Monasteries, and is still flourishing today.

 

Bernardo Tolomei, died in Siena, of plague, during the pitiful work of assistance to those affected by the terrible disease, during the great plague of 1348. The efforts made in the following centuries to find his body, never found, almost meaning that generosity requires total annihilation.

Tolomei was declared a saint in 2009. A giant statue is placed at the entrance of the monastery.

Bernardo Tolomei, the Saint of Monte Oliveto.

 

Chiusure of Asciano - Siena - Tuscany - Italy

 

f00529

Crete Senesi

Agriturismo Baccoleno

Asciano Siena

PRELUDIO

(Verso Asciano, Siena)

at Baccoleno agroturismo,near Asciano, Siena, Toscana, Italy

Crete Senesi, Siena, Italy.

" ... vide il suo maggiore sviluppo nel XVI secolo grazie alla scoperta di una vena di rame nel comune di Predoi . Gli inizi dell'estrazione di questo minerale si perdono però in tempi molto lontani, poiché durante uno scavo nel 1864 un minatore ritrovò un'ascia celtica all'interno di una grotta. Dopo varie vicissitudini, la miniera chiuse definitivamente i battenti nella seconda metà del Novecento. Per incentivare la propria economia interna la donne della valle, specialmente quelle di Predoi, iniziarono a dedicarsi all'arte del pizzo al tombolo tanto da creare successivamente una scuola dedicata a questo tipo di lavorazione..."

da: it.wikipedia.org/wiki/Valle_Aurina

 

San Giovanni in Valle Aurina - La casina della Stefy.

 

Foto copertina gruppo

Divertendosi Fotografando

*LEVEL-2 :Platinum Peace

Nei dintorni di Asciano (Si)

Crete Senesi, Siena, Italy.

Nella campagna di Asciano-In the countryside of Asciano

 

Una foto al mese per dodici mesi - One photo per month for twelve months

Click here pleasewww.flickr.com/photos/carlotardani/sets/72157623395068201/

    

MUCIGLIANI ASCIANO-SI-ITALY

at Baccoleno agroturismo,near Asciano, Siena, Toscana, Italy

This is a needle tip sample of a pyrenomycete fungus, as seen down a compound microscope.

 

In this image, you can just about make out that the individual ascospores in the asci have transverse and vertical septae (walls). These are known as dictyosporae. These kinds of characteristics enable you to key out the fungi to species (sometimes!).

 

I find the images I see down the 'scope incredible, for their aesthetic value alone, leaving aside the scientific interest. I hope you enjoy this short series, and others that I post from time to time, of some of them.

CRETE SENESI-TOSCANA-ITALY ( Una delle tante fattorie abbandonate ed in rovina nelle crete senesi, questa è visibile dalla splendida strada "bianca" che dal cimitero di Asciano conduce a Monte Sante Marie e poi a Torre a Castello!

Andando ad Asciano.

Incontri con la "Top Model" dei cipressi italiani.

Ovvero, giocando con la post produzione.

in alto a destra è il mio paese, ASCIANO

 

press L thanks

The cipresses road in Baccoleno. Asciano, Siena. Toscana, Italia.

43°12'03.0"N 11°35'22.1"E

Pirpinto de la Col -Ascia monuste

 

Copyright © Derechos Reservados Marina Inamar . All Rights Reserved

Esta imágen no puede ser copiada, distribuida ni publicada por ningún medio ;de ninguna manera

Su utilización en otras páginas web sin el consentimiento del autor está PROHIBIDO.

Por favor, enviar un correo electrónico a inamarfot@gmail.com

para informarse acerca de copias, permisos o inclusión en blogs.Gracias.

 

1 3 4 5 6 7 ••• 79 80