Back to photostream

Italia - Sankofa Gospel Ensemble

Sankofa Gospel Ensemble (Milano, Italia) Diretto da Carlo Rinaldi

 

Il nome del gruppo deriva da un'antica icona del Ghana che rappresenta un uccello che avanza con la testa rivolta all'indietro per raccogliere un uovo. L'animale simboleggia l'importanza di fare tesoro dell'esperienza passata e trarre forza dalle proprie origini per procedere verso il futuro. La metafora esplicata da questo essere mitologico costituisce anche la filosofia del gruppo i cui membri sono cresciuti insieme sia da un punto di vista umano che musicale. Nato un po' per gioco e un po' per passione all'interno dell'ambiente universitario, si è poi consolidato acquisendo la propria individualità diversi anni fa con il desiderio di diffondere i colori, le sonorità e l'energia di una musica proveniente da culture lontane e di progredire in un percorso tecnico-vocale comune. Il Sankofa Gospel Ensemble è composto da 14 elementi organizzati in 4 sezioni e possiede un repertorio coinvolgente che spazia dal Gospel, agli Spiritual, al Soul, alla musica tradizionale africana e al Rhythm&Blues. Alla guida di questo progetto c'è il Maestro Carlo Rinaldi che, attraverso la sua esperienza professionale e la sua dedizione alla musica, è riuscito a trasmettere al gruppo l'anima di questo genere musicale. È lui che, con carisma e passione, dirige il coro e si occupa di molti degli arrangiamenti vocali e strumentali del repertorio. È proprio il mix fra l'originalità degli arrangiamenti, la magia dei brani e l'empatia fra i componenti che rendono uniche le esibizioni del gruppo. Il coro ha avuto la possibilità di partecipare a numerose iniziative pubbliche tra le quali le principali sono:

Concerto di natale il 18 dicembre 2005 in Piazza Duomo a Milano in collaborazione con la Bbband e il maestro reverendo Nehemiah Brown.

Negli anni 2005, 2006 e 2007 esibizione in Vaticano per la giornata interuniversitaria alla presenza del Santo Padre

Partecipazioni a stage vocali come il Gospel Connection di Milano e Assisi, la rassegna di musica afro-americana B.l.ac.k di Bologna e lo stage di vocalità con il gruppo Sei Ottavi a Como

Concerto di beneficenza per Emergency il 23 settembre del 2006 nella Villa di Donna Barberina Visconti ad Alberola di Vigolzano.

Spettacolo musica-danza al teatro Carcano il 25 giugno 2006, dove il coro si è esibito in alternanza con gruppi di ballerini appartenenti a vari stili di danza.

Il 26 novembre 2006 alcuni membri del gruppo erano parte del Coro Gospel del Politecnico di Milano che vinto la IX edizione del Concorso Festival dei cori a Porana aggiudicandosi il primo premio giuria, critica e solista.

L’anno seguente nella X edizione il coro è stato premiato come miglior coro esibitosi nei 10 anni di vita della manifestazione e ha nuovamente ricevuto il premio miglior solista.

Il Sankofa Gospel Ensemble finalmente on air su Radio Lifegate il 20 marzo del 2009 dove in diretta si è esibito con un estratto del suo repertorio.

Il 23 settembre 2009 il coro è stato il gruppo di chiusura del Festival MiTo, che prevede diverse iniziative musicali che coinvolgono le città di Milano e Torino.

Insieme all’Italian Gospel Choir, il 10 settembre 2011 e il 5 ottobre 2012 il coro si è esibito rispettivamente in piazza Duomo a Milano e all’Auditorium Ranieri di Montecarlo.

Il 29 novembre 2012 si è esibito al Teatro Pime di Milano con un pubblico di oltre 600 persone per un concerto in favore dell’Unicef.

Il 23 dicembre 2012 alcuni membri del coro si sono esibiti nello spettacolo Italialand di Maurizio Crozza e andato in onda su La7

Nel maggio 2013 il Sankofa Gospel Ensemble vince la "Fascia d'ORO" nella sezione "Spiritual e Gospel" al XXXI Concorso Nazionale Corale "F. Gaffurio".

A Novembre 2014 organizza il Workshop #10anniInsieme con la partecipazione straordinaria di Christopher Mazen, stretto collaboratore di Richard Smallwood con cui si esibiscono in uno straordinario concerto all’Arco della Pace di Milano.

 

 

Carlo Rinaldi, nato a Varese ma di sangue pugliese, ha studiato Pianoforte Principale, Armonia, Elementi di Direzione di Coro e d'Orchestra al Conservatorio "U. Giordano" di Foggia. Ha proseguito i suoi studi presso il Conservatorio "G. Verdi" di Como nella sezione Musica Elettronica e Tecnologia del Suono per i Trienni Superiori Sperimentali. Ha seguito Corsi di Perfezionamento sulla Tecnica Vocale e sulla Direzione di Coro e presso la Hope Music School di Roma ha studiato altresì Composizione, Arrangiamento e Autore di Testi.

Ha partecipato a Seminari presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi, al programma di studio sulla Direzione di Coro e Vocalità tenuto a Trecastagni dal Mo. A. Cericola e al seminario sulla Psicologia del Canto tenuto a Bra dalla dott.sa L. Pigotti. Ha partecipato a seminari e workshop fra i quali si ricorda il Gospel Connection tenuto da Richard Smallwood e il Golden Gospel Connection con Bob Singleton. Ha seguito corsi di perfezionamento sul canto moderno tenuti dal Mo. Luca Pitteri e di arrangiamento tenuti dal Mo. Giuseppe Vessicchio. Ha diretto in novembre 2004, il Coro dei Made in Italy all'Ariston di San Remo per il Concorso Internazionale JubilMusic classificandosi in seconda posizione. Nel 2006 ha seguito corsi di perfezionamento sulla Musica Black e in particolare con Carla Baldini tecniche di arrangiamento e di apprendimento, con La Verne Jackson linguaggio, significato e repertorio spiritual, gospel e blues e con Deborah Kooperman ritmo, techica vocale, strumentazione, coerografie e didattica.È autore e compositore di brani inediti regolarmente iscritto alla S.I.A.E. alla sezione Musica come Autore di Testi e Compositore Melodista Trascrittore. Da 5 anni è Direttore del Coro della Commissione Giovanile Diocesana di Como.È Maestro Preparatore dell'Orchestra Moderna dei Giovanissimi. È docente e curatore dei Laboratori Musicali presso il Centro di Formazione "Associazione Cometa" di Como.È attualmente il Direttore del Sankofa Gospel Ensemble, del Coro Gospel del Politecnico di Milano e del Coro Gospel Guanelliano di Como. Nel 2011 ha inciso come Direttore Artistico il disco Sogni & Segni d'Africa con il Coro GAP. Nel 2012 è stato votato e nominato Vice Direttore della nazionale gospel italiana, l'Italian Gospel Choir. Nel 2013 è vincitore con il Sankofa Gospel Ensemble della "Fascia d'ORO" nella sezione "Spiritual e Gospel" al XXXI Concorso Nazionale Corale "F. Gaffurio".

 

 

The name of the group comes from an old icon of Ghana which represents a bird that moves onwards with its head turned back to pick up an egg. The animal symbolizes the importance of learning through experience and to draw strength from the origins in order to proceed towards the future. The metaphor represented by that mythological figure is also the philosophy of the group whose members grew up together both from a human and a musical point of view. Born a bit for fun and a bit for passion within the university, the choir then acquired more strength and found its own individuality several years ago thanks to its commitment to spread the colors, the sounds and the energy of the music of distant cultures and to make progress towards a common vocal skill. The Sankofa Gospel Ensemble consists of 14 choristers organized in four sections and has a repertoire that ranges from Gospel, to Spiritual, Soul music, traditional African music and Rhythm & Blues. At the head of this project is Maestro Carlo Rinaldi who, through his professional experience and his dedication to music, has managed to convey the soul of that musical genre to the whole group. It is he who, with charisma and passion, conducts the choir and is personally involved in many of the vocal and instrumental arrangements of the repertoire. It is the mix between the original arrangements, the magic of the songs and empathy among the components of the choir that make unique the performances of the group.

The choir has had the opportunity to participate in many public events among which the main ones are:

-Christmas concert, Dec. 18, 2005 in Piazza Duomo in Milan.

-In the years 2005, 2006 and 2007, exhibition in the Vatican in the presence of the Holy Father

-Benefit concert for Emergency 23 September 2006 in Villa Donna BARBERINA Visconti in Alberola of Vigolzano.

-November 29, 2012 performance at the Teatro PIME of Milan in favor of Unicef.

-May 2013, the choir won the "Band of Gold" in the "Spiritual and Gospel" at the XXXI National Choral Competition "F. Gaffurio".

-November 2014: concert at the Arco della Pace in Milan.

 

Carlo Rinaldi. Born in Varese but of Puglia origin, he studied Piano, Harmony, Elements of Choral Conducting and Orchestral Conducting at the Conservatorium "U. Giordano" in Foggia. He continued his studies at the Conservatorium "G. Verdi" in Como in the Electronic Music and Sound Technology Section.

He followed master classes on vocal technique and choir conducting and at the Hope Music School in Rome he also studied composition, arrangement and text writing.

He participated in seminars at the National Conservatory of Music in Paris, in the program of study on Choral and Vocal Conducting held by Mo. A. Cericola in Trecastagni and in the seminar on the Psychology of Singing held by Ms. L. Pigotti in Bra. He has participated in seminars and workshops among which the Gospel Connection held by Richard Smallwood and the Golden Gospel Connection with Bob Singleton. He attended courses on modern singing held by Mo. Luca Pitteri and on arrangement held by Mo. Giuseppe Vessicchio. In November 2004 he conducted the "Made in Italy" Choir at Ariston theater in San Remo for the International Competition JubilMusic where he ranked the second place. In 2006 he followed master classes on Black Music and especially with Carla Baldini he studied arrangement and learning techniques, with La Verne Jackson language, meaning and spirituals repertoire, gospel and blues and rhythm, and with Deborah Kooperman, vocal technique, instrumentation, and cerography teaching. He is the author and composer of new songs regularly registered at SIAE as author of texts and Composer. For 5 years he has been the Director of the Choir of the Diocesan Youth Commission in Como. He is Master Trainer is the Orchestra of Modern Juniors. He is professor and curator of Musical Laboratories at the Center for Music Education "Association Comet" in Como. He is currently the Director of Sankofa Ensemble Gospel, the Gospel Choir of the Polytechnic of Milan and the Gospel Choir Guanelli Como. In 2011 as Artistic Director he recorded the disc "Dreams & Signs of Africa" with the Choir GAP. In 2012 he was appointed Deputy Director of the National Italian Gospel, the Italian Gospel Choir. In 2013 with the Gospel Sankofa Ensemble he won the "Fascia d'Oro" in the "Spiritual and Gospel" section at the XXXI National Choral Competition "F. Gaffurio".

 

www.seghizzi.it

 

6,648 views
0 faves
0 comments
Uploaded on June 14, 2015
Taken on November 15, 2014