Mairo Cinquetti
Giardini di Mirò - OCA Officine Creative Ansaldo - Milano - 20 marzo 2013 - © Mairo Cinquetti-45
Giardini Di Mirò
OCA Officine Creative Ansaldo (MI)
20 Marzo 2013
Corrado Nuccini
Jukka Reverberi
Mirko Venturelli
Luca Di Mira
Andrea Mancin
Emanuele Reverberi
Andrea Sologni
Michele Venturi
© Mairo Cinquetti
© All rights reserved. Do not use my photos without my written permission. If you would like to buy or use this photo PLEASE message me or email me at mairo.cinquetti@gmail.com
Immagine protetta da copyright © Mairo Cinquetti.
Tutti i diritti sono riservati.
L'immagine non può essere usata in nessun caso senza autorizzazione scritta dell'autore.
Per contatti: mairo.cinquetti@gmail.com
Jukka Reverberi, Corrado Nuccini, Emanuele Reverberi, Laura Loriga presentano ALONE TOGETHER: una serata coi Giardini di Mirò
Mercoledì 20 marzo il post rock dei Giardini di Mirò, una delle formazioni più apprezzate tra gli amanti dell’indie d’autore made in Italy, sarà di scena alle Officine Creative Ansaldo, il nuovo spazio polifunzionale gestito da Barley Arts in collaborazione col Comune di Milano, fulcro di attività ed eventi culturali di ogni genere.
I Giardini di Mirò saliranno sul palco per un’imperdibile data del loro tour Alone Together, un’occasione per ascoltare dal vivo la band in un modo diverso, accogliente, caldo e ospitale.
Un concerto diverso dai precedenti, nel quale il gruppo abbandona i volumi alti e le sonorità fragorose per lasciarsi andare a un set più confidenziale. Come raccontano gli stessi componenti della band:
“Il primo disco dei Giardini di Mirò è del 2001, da allora ad oggi abbiamo sempre provato a suonare al massimo del volume possibile.
In sala prove, insieme a qualche amico che veniva a farci compagnia, ci sfidavamo a chi riuscisse a sostenere, per maggior tempo, quella spropositata mole di volume.
Suonare fortissimo era il nostro blues, il suono che veniva dal profondo e portava con sé il brivido del fare musica.
Oggi a distanza di dodici anni, tanti chilometri, moltissimi concerti vogliamo dar voce ad un suono più intimo forse meno roboante ma non per questo meno profondo. Esiste nel repertorio dei Giardini tutta una serie di canzoni che, per un motivo o per l'altro, non hanno trovato posto in scalette là dove il suono elettrico, noise, pieno di feedback dominava la scena, questo è il momento di dargli spazio.
A distanza di tempo e in attesa di rivalvolare gli amplificatori per nuove scorribande vogliamo condividere con voi un momento di intimità.”
Giardini di Mirò - OCA Officine Creative Ansaldo - Milano - 20 marzo 2013 - © Mairo Cinquetti-45
Giardini Di Mirò
OCA Officine Creative Ansaldo (MI)
20 Marzo 2013
Corrado Nuccini
Jukka Reverberi
Mirko Venturelli
Luca Di Mira
Andrea Mancin
Emanuele Reverberi
Andrea Sologni
Michele Venturi
© Mairo Cinquetti
© All rights reserved. Do not use my photos without my written permission. If you would like to buy or use this photo PLEASE message me or email me at mairo.cinquetti@gmail.com
Immagine protetta da copyright © Mairo Cinquetti.
Tutti i diritti sono riservati.
L'immagine non può essere usata in nessun caso senza autorizzazione scritta dell'autore.
Per contatti: mairo.cinquetti@gmail.com
Jukka Reverberi, Corrado Nuccini, Emanuele Reverberi, Laura Loriga presentano ALONE TOGETHER: una serata coi Giardini di Mirò
Mercoledì 20 marzo il post rock dei Giardini di Mirò, una delle formazioni più apprezzate tra gli amanti dell’indie d’autore made in Italy, sarà di scena alle Officine Creative Ansaldo, il nuovo spazio polifunzionale gestito da Barley Arts in collaborazione col Comune di Milano, fulcro di attività ed eventi culturali di ogni genere.
I Giardini di Mirò saliranno sul palco per un’imperdibile data del loro tour Alone Together, un’occasione per ascoltare dal vivo la band in un modo diverso, accogliente, caldo e ospitale.
Un concerto diverso dai precedenti, nel quale il gruppo abbandona i volumi alti e le sonorità fragorose per lasciarsi andare a un set più confidenziale. Come raccontano gli stessi componenti della band:
“Il primo disco dei Giardini di Mirò è del 2001, da allora ad oggi abbiamo sempre provato a suonare al massimo del volume possibile.
In sala prove, insieme a qualche amico che veniva a farci compagnia, ci sfidavamo a chi riuscisse a sostenere, per maggior tempo, quella spropositata mole di volume.
Suonare fortissimo era il nostro blues, il suono che veniva dal profondo e portava con sé il brivido del fare musica.
Oggi a distanza di dodici anni, tanti chilometri, moltissimi concerti vogliamo dar voce ad un suono più intimo forse meno roboante ma non per questo meno profondo. Esiste nel repertorio dei Giardini tutta una serie di canzoni che, per un motivo o per l'altro, non hanno trovato posto in scalette là dove il suono elettrico, noise, pieno di feedback dominava la scena, questo è il momento di dargli spazio.
A distanza di tempo e in attesa di rivalvolare gli amplificatori per nuove scorribande vogliamo condividere con voi un momento di intimità.”