Back to photostream

T.P.A - Turin Performance Art - 9 giugno 2012

Festival Internazionale di Performance Art - 9-10 Giugno, Torino, Italia 2012.Il T.P.A. Festival nasce con lo scopo di diffondere la Performance Art e di creare un’occasione di scambio tra artisti italiani e internazionali. PERFORMANCE LIVE08.06.2012 dalle h.21.00T.P.A. Pre-festival, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, Biella Chiara Curinga/Erica Fortunato (IT), Soledad Burçak Konukman /Nejat Satı (TR), Hierarchy of Pyramid Nathaniel Katz (CA/US), Getting inside my Computer Paolo Angelosanto (IT), For love only for love 09.06.2012 dalle h.18,30 T.P.A. festival, GreenBox, Torino Burçak Konukman /Nejat Satı (TR), Hierarchy of Pyramid Arrivsceccarelli (IT), Veglia di compleanno Chiara Curinga/Erica Fortunato (IT), Soledad Nathaniel Katz (CA/US), Getting inside my Computer Riccardo Santoro (IT), Invisibili (installazione). 10.06.2012 h.16,30 studio Stefano Giorgi, TorinoManuela Centrone (IT/FR), EStasi10.06.2012 dalle h.19.00 GreenBox, TorinoValentina Murabito/Vinzenz Fengler (IT/DE), Il luogo visivo del silenzioSara Pathirane (FI), CrisalideMichela Depetris (IT), Penelope SyndromeNatasa Korosec (HR), PossibilityPaolo Angelosanto (IT), For love only for loveRiccardo Santoro (IT), Invisibili (installazione)VIDEO SCREENINGSky Thomas Fairchild-Waller (1987, Canada. Vive e lavora a Toronto)-Hegemonic Masculinity/Preminenza mascolinaMeditazione sulle gerarchie di genere presenti nei concetti di mascolinità e di omossessualità.-Les Mots et les Choses/Le parole e le coseEstratti di testi di Michel Focault e Hemingway per esaminare la costruzione e la revisione ideologica di genere della grammatica.Annaclara Di Biase (1977, Torino. Vive e lavora a Castelfidardo, Ancona)-AgathaPortando l’attenzione su quella parte anatomica che più rappresenta l’essere donna, l’azione riflette sul corpo femminile nella società contemporanea. Il seno separato dal corpo diventa massa di plastina rosa che viene modellata, manipolata, impastata con un intervento scultoreo e culinario allo stesso tempo.Carlos Llavata (1964, Valencia. Vive e lavora a Madrid)-The Hunter/Il cacciatoreRiflessioni che riguardano le relazioni tra magia, sesso, cartoni animati … un’azione performativa legata a una delle principali paranoie concettuali dei nostri tempi.Cristina Mirandola (1974, Bologna. Vive e lavora a Biella)-Pegni d’amore (dittico)Sono due brevi azioni di una donna in vestaglia con il capo coperto da una maschera di feltro. Doni, parole, segreti. E' tutto ciò che torna, come le macchie che emergono dai tessuti bianchi. Bartolomè Ferrando (1955, Valencia. Vive e lavora in Spagna)-Novela-Menu-Poema sonoroPrendo sempre immagini poetiche come punto di partenza per il mio lavoro. La sfera poetica mi aiuta a costruire pezzi e strutture che posso usare per approcciarmi all’area della musica, della scultura, dell’azione.Guido Salvini (1962, Torino. Vive e lavora a Torino)-Prova di resistenza/strenght test 2”Una mano tenta di scrivere l'articolo 21 della Costituzione italiana, un'altra mano cerca di impedirglielo.Art.21 della Costituzione italianaTutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.Marika Dimattia (1986, Altamura. Vve e lavora a Bologna)-Maria FarrarIspirato alla poesia di Bertold Brecht “Della infanticida Maria Farrar”.Michela Depetris (1984,Torino. Vive e lavora a Torino)-Let the sunshine in 5’ minMi domando se sia possibile vivere il tempo come mera respirazione, a volte sembra che siamo fatti di tempo.Nadia Gomez Kiener ( Vive e lavora in Argentina)-Performance B2 (Sin titulo)La performer adotta un atteggiamento sgradevole e poco femminile, vuole essere il meno attraente possibile. Cercando di ribaltare una situazione che le donne vivono quotidianamente, flirta con tutti gli umomini che le camminano di fronte mentre si tocca la pancia gravida.Ruth Vigueras Bravo (1981 Mexico. Vive e lavora in Messico)-Viva Mexico! 1 -Viva Mexico! 2 -Viva mexico! 3Attraverso l’utilizzo dissacrante di alcuni simboli che rapprensentano il suo Paese, l’artista critica l’uso illegittimo del potere pubblico per il guadagno privato, generando una riflessione sulla situazione politica messicana durante gli ultimi sette mandati presidenziali.Silvio De Gracia (1973, Buenos Aires. Vive e lavora in Argentina)-Personal DuchampDialogo visivo e spirituale tra l’artista e l’orinatoio di Marcel Duchamp.BBB Johannes Deimling (1969, Andernach. Vive e lavora in Germania)-Wille (Will)26’min-Shamrock “for you” 17’minDeimling non è interessato a raccontare storie ma piuttosto a trasformare le sue osservazioni in immagini fisiche che possano essere, nella loro intensità, un’esperienza per tutti.Tamara Platisa & Sasa Rajsic (Yugoslavia, vivono e lavoran a Toronto e Helsinki)-Tamara. Sasa. Tamara! Sasa!I performer sono uno di fronte all’altra e si chiamano a vicenda compiendo uno sforzo fisico percomunicare. Mentre emettono suoni con la voce creano una linea invisibile.Hyslom (JP)-Documentation of HysteresisAttraverso questa opera, Hyslom, collettivo artistico originario di Kyoto, mira a portare alla superficie le caratteristiche, i sistemi, I fenomeni naturali, e altri elementi che sono scomparsi o che sono stati nascosti dalle trasformazioni che le città e I paesaggi hanno subito.10.06.2012 h.21,30-23.00 GreenBox, TorinoOut of limitsa cura di Silvio De Gracia10.06. 2012 h.17.00-19.00 GreenBox, TorinoJulieta Maria, Exercises in faith:soilRicardo Miguel Hernandez, InvencibleDeng Da Fei, China AstronautBaggentos-Rudolf, BalloonsMiguel Rodriguez Sepulveda, CachetadaRenny Barrios, Propuesta corporal para la solucion de 7 problemas de la escultura-ejecuciones furtivasT.P.A. (Torino Performance Art) è la prima edizione di un Festival dedicato alla promozione e alla diffusione della Performance Art contemporanea nelle sue pratiche più varie, sperimentali e indipendenti. L’obbiettivo è quello di attirare l’attenzione sulla vivace comunità di artisti che si dedicano a questa forma di espressione e di facilitare la connessione tra questi e il pubblico.Il progetto si avvale dell’ospitalità e della collaborazione dell’Accademia Albertina di Belle Arti, della Fondazione Pistoletto di Biella, di Novalis Contemporary Art. Sono coinvolte inoltre differenti realtà artistiche indipendenti: GreenBox, Studio Stefano Giorgi, Bin 11, Collettiva dell’Arte.Direzione Artistica: Manuela Macco Assistente: Annalisa TorrettaSpecial thanks to: Guido Salvini, Michela Depetris, Annalisa Torretta, Cristina Mirandola, Juan Esteban, Paola Spola, Elisabetta Vacca, Monica Saccomandi, Gianfranco Costagliola, Silvia Iracà, Elena Pugliese, Carlotta Laugelli, Leandro Franza, Paola Nepote, Gabriele Fracassi, Roberta Minici, Stefano Giorgi, Alessandra Valsecchi, Antonio Lagrotta, Lanificio San Salvatore.

3,654 views
0 faves
0 comments
Uploaded on June 28, 2012
Taken on June 9, 2012