ermenegildore
Araneus diadematus
Le dimensioni del maschio vanno dai 5,5 mm ai 13 mm, mentre la femmina va dai 6,5 mm ai 20 mm. La colorazione va dal rosa al marrone, chiaro o scuro. Il suo nome deriva dal disegno a croce formato da macchie bianche visibile sul dorso, di colore biancastro, dovuto alla presenza di cellule riempite di guanina come sottoprodotto del metabolismo delle proteine.
The size of the male ranging from 5.5 mm to 13 mm, while the female goes from 6.5 mm to 20 mm. The color goes from pink to brown, light or dark. Its name comes from the cross pattern formed by white spots visible on the back, whitish, due to the presence of cells filled with guanine as a byproduct of protein metabolism.
Araneus diadematus
Le dimensioni del maschio vanno dai 5,5 mm ai 13 mm, mentre la femmina va dai 6,5 mm ai 20 mm. La colorazione va dal rosa al marrone, chiaro o scuro. Il suo nome deriva dal disegno a croce formato da macchie bianche visibile sul dorso, di colore biancastro, dovuto alla presenza di cellule riempite di guanina come sottoprodotto del metabolismo delle proteine.
The size of the male ranging from 5.5 mm to 13 mm, while the female goes from 6.5 mm to 20 mm. The color goes from pink to brown, light or dark. Its name comes from the cross pattern formed by white spots visible on the back, whitish, due to the presence of cells filled with guanine as a byproduct of protein metabolism.