Francesca Graziani
Api di bronzo
Particolare della statua di Ferdinando primo de'Medici in piazza Santissima Annunziata a Firenze
"La statua ha anche un altro particolare insolito nella targa posta sul piedistallo, che raffigura l'originale impresa araldica di Ferdinando I, formata da uno sciame d'api con il motto "MAIESTATE TANTUM". L'ape regina è contornata, a cerchi concentrici sfalsati, dalle altre api dell'alveare, per cui rimane difficile contarne il numero senza confondersi. La simbologia dell'impresa è allusivamente molto chiara: il granduca al centro (l'ape regina) che non incute nessun timore, attorniato dal pacifico popolo fiorentino rappresentato dalle api operose." Fonte: Wikipedia
Api di bronzo
Particolare della statua di Ferdinando primo de'Medici in piazza Santissima Annunziata a Firenze
"La statua ha anche un altro particolare insolito nella targa posta sul piedistallo, che raffigura l'originale impresa araldica di Ferdinando I, formata da uno sciame d'api con il motto "MAIESTATE TANTUM". L'ape regina è contornata, a cerchi concentrici sfalsati, dalle altre api dell'alveare, per cui rimane difficile contarne il numero senza confondersi. La simbologia dell'impresa è allusivamente molto chiara: il granduca al centro (l'ape regina) che non incute nessun timore, attorniato dal pacifico popolo fiorentino rappresentato dalle api operose." Fonte: Wikipedia