Back to gallery

TRANQUILLA DISPERAZIONE / QUIET DESPAIR

"LA MAGGIORANZA DELL'UMANITA' VIVE UN'ESISTENZA DI TRANQUILLA DISPERAZIONE"

"THE MAJORITY OF HUMANKIND LEADS A LIFE OF QUIET DESPAIR"

(Henry David Thoreau)

 

Etiopia, gennaio 2011.

Allontanandomi da Addis Abeba, diretta al sud verso l'area dell'Omo River, il panorama cambiava velocemente. E non solo geograficamente. Lungo le poche grandi arterie percorribili, guardavo attraverso il finestrino della 4x4 su cui viaggiavo e vedevo un'umanità in cammino. "Un popolo di camminatori", pensavo. Tutti viaggiavano a piedi. Tutti trasportavano qualcosa. Tutti, lungo la strada, apparivano pacati: uno stato d'animo che io, da occidentale, trovavo molto simile all'accettazione vagamente rassegnata. Chilometri e chilometri percorsi a piedi, spesso quotidianamente, per riportare a casa beni assolutamente necessari: acqua, o legna, come nel caso di questa fotografia...

Inutile dire che i carichi erano trasportati principalmente dalle donne. Le donne erano visibili già a distanza notevole, caratterizzate da fascine di dimensioni monumentali sul dorso.

Cito dalla Lonely Planet: "Dal punto di vista giuridico le donne etiopi godono di una posizione relativamente paritaria, rispetto ad altri paesi africani. E' loro consentito possedere beni e votare. Spesso per le donne la vita è estremamente difficile e per far quadrare i conti molte di loro devono ricorrere ad azioni estreme". Ne sono certa, da quel (pochissimo) che ho visto.

In un paese con un tasso di alfabetizzazione pari al 42% circa, con un'aspettativa di vita che per le donne si attesta intorno ai 44 anni, con un accesso ai servizi medici e sanitari assolutamente ridicolo e una media di 6 parti per ogni donna, con il 74% delle donne etiopi comprese tra i 15 e i 49 anni (dati ONU) che subisce mutilazioni genitali con tutte le conseguenze immaginabili (decesso per il 15% di esse), matrimonio in età spesso infantile e un faticosissimo carico di lavoro quotidiano, non vedo come la condizione femminile in Etiopia non sia da considerarsi difficile. Tranquilla disperazione, per l'appunto.

 

(Fotografia non facile, non estetica, non immediatamente digeribile, lo so, lo so, lo so)

 

L'Etiopia è ad ogni modo un paese incredibilmente affascinante e sorprendente. Per chi desiderasse notizie anche sulla straordinaria storia del paese, ecco un utile link: it.wikipedia.org/wiki/Etiopia

 

Musica e danze, che non possono mancare/Ethiopian music and dances: Tadesse Alemu - Erikum

 

View it on black, please: www.flickr.com/photos/claudia_ioan/8723947486/lightbox/

21,156 views
116 faves
206 comments
Uploaded on May 9, 2013
Taken on January 17, 2012