Italo Montiglio
info 17 APRILE
Benjamin Franklin
(Boston, 17 gennaio 1706 – Filadelfia, 17 aprile 1790)
Armando Pizzinato
(Maniago, 7 ottobre 1910 – Venezia, 17 aprile 2004)
Carol Rama
(Torino, 17 aprile 1918 – Torino, 24 settembre 2015)
Prime esecuzioni
17 Aprile 1701 - Prima esecuzione assoluta nel Teatro del Palazzo Reale di Napoli di "Clori, allor ch'io ti vidi", cantata di Alessandro Scarlatti. || April 17, 1701 - first performance in the theater of the Royal Palace of Naples "Chloris gazed upon her, I saw you", sung by Alessandro Scarlatti
17 Aprile 1730 - Première (per la Hofkapelle imperiale di Carlo VI) nel Kleines Hoftheater (Hofburgtheater) di Vienna di "La passione di Gesù Christo Signor Nostro", componimento sacro per musica in 2 parti di Antonio Caldara, libretto di Pietro Metastasio. || April 17, 1730 - premiere (for the imperial Hofkapelle of Charles VI) in the Kleines Hoftheater (Hofburgtheater) in Vienna of "The Passion of Our Lord Jesus Christ," the sacred poem to music in 2 parts by Antonio Caldara, libretto by Pietro Metastasio.
17 aprile 1767 – Lo Stabat mater per voci soliste, coro e orchestra di Franz Joseph Haydn viene eseguito per la prima volta nella cappella del castello di Eisenstadt, probabilmente diretto dal compositore all'organo. || 17 April 1767 - Stabat mater for solo voices, chorus and orchestra by Franz Joseph Haydn is performed for the first time, in the chapel of Eisenstadt Castle, probably directed by the composer from the organ.
www.youtube.com/watch?v=lWKFs16y9X4&feature=share&...
17 aprile 1768 - Applausus, oratorio di Franz Joseph Haydn, viene eseguito per la prima volta a Zwettl. || 17 April 1768 - Applausus, an oratorio by Joseph Haydn, is performed for the first time, in Zwettl.
17 apr 1822 - Frühlingsgesang D.740, quartetto vocale di Franz Schubert su versi di Schober, viene eseguito per la prima volta nel Kärntnertortheater di Vienna. || 17 April 1822 - Frühlingsgesang D.740, a vocal quartet by Franz Schubert to words of Schober, is performed for the first time, in the Kärntnertortheater, Vienna.
17 aprile 1864 - Concerto diretto da Johannes Brahms nel Musikvereinsaal a Vienna di sua musica incontra un successo limitato. Tra le opere in anteprima sono la Sonata per due pianoforti op.34b e quattro opere per coro a cappella: Marias Kirchgang op.22 / 2 e Ruf zur Maria Op.22 / 5, il mottetto Es è das Heil uns kommen sua op.29 / 1 e Abendständchen op.42 / 1. || 17 April 1864 - A concert conducted by Johannes Brahms in the Musikvereinsaal, Vienna of his own music meets with only limited success. Among the works premiered are the Sonata for Two Pianos op.34b and four works for unaccompanied chorus: Marias Kirchgang op.22/2 and Ruf zur Maria op.22/5, both to traditional German words, the motet Es is das Heil uns Kommen her op.29/1 to words of Speratus, and Abendständchen op.42/1 to words of Brentano.
www.youtube.com/watch?v=rda2YTrLkYw&feature=share&...
17 aprile 1876 - Vanda, tragedia lirica di Antonin Dvorák su libretto di Šumavský e Zakrejs da Surzycki, viene eseguita per la prima volta al Teatro Provvisorio di Praga. || 17 April 1876 - Vanda, a tragic opera by Antonin Dvorák to words of Sumavsky and Zakrejs after Surzycki, is performed for the first time, at the Prague Provisional Theatre.
17 aprile 1918 – La Sonata No.4 per pianoforte di Sergey Prokofiev viene eseguita per la prima volta dal compositore a Pietroburgo. || 17 April 1918 - Piano Sonata no.4 by Sergey Prokofiev is performed for the first time, by the composer in Petrograd.
17 aprile 1920 – Due melodie ebraiche per voce e orchestra (1914) di Maurice Ravel vengono eseguite per la prima volta a Parigi. || 17 April 1920 - Deux mélodies hébraïques for voice and orchestra (1914) by Maurice Ravel is performed for the first time, in Paris.
17 aprile 1931 - Demetra, cantata per contralto, coro femminile e orchestra di Karol Szymanowski su testo di Szymanowska da Euripide, viene eseguita per la prima volta a Varsavia. || 17 April 1931 - Demeter, a cantata for alto, female chorus, and orchestra by Karol Szymanowski to words of Szymanowska after Euripedes, is performed for the first time, in Warsaw.
17 aprile 1975 – Dybbuk, Suite n.2 per orchestra di Leonard Bernstein viene eseguita per la prima volta nella Avery Fisher Hall a New York, diretta dal compositore. || 17 April 1975 - Dybbuk Suite no.2 for orchestra by Leonard Bernstein is performed for the first time, in Avery Fisher Hall, New York conducted by the composer.
17 Aprile 1977 - ... sofferte onde serene ... per pianoforte e nastro di Luigi Nono viene eseguito per la prima volta in Sala Verdia Milano. || 17 April 1977 - ...sofferte onde serene... for piano and tape by Luigi Nono is performed for the first time, in Sala Verdi, Milan.
17 aprile 2003 - La Luce della fine per orchestra di Sofia Gubaidulina viene eseguita per la prima volta nella Symphony Hall di Boston. || 17 April 2003 - The Light of the End for orchestra by Sofia Gubaidulina is performed for the first time, in Symphony Hall, Boston.
info 17 APRILE
Benjamin Franklin
(Boston, 17 gennaio 1706 – Filadelfia, 17 aprile 1790)
Armando Pizzinato
(Maniago, 7 ottobre 1910 – Venezia, 17 aprile 2004)
Carol Rama
(Torino, 17 aprile 1918 – Torino, 24 settembre 2015)
Prime esecuzioni
17 Aprile 1701 - Prima esecuzione assoluta nel Teatro del Palazzo Reale di Napoli di "Clori, allor ch'io ti vidi", cantata di Alessandro Scarlatti. || April 17, 1701 - first performance in the theater of the Royal Palace of Naples "Chloris gazed upon her, I saw you", sung by Alessandro Scarlatti
17 Aprile 1730 - Première (per la Hofkapelle imperiale di Carlo VI) nel Kleines Hoftheater (Hofburgtheater) di Vienna di "La passione di Gesù Christo Signor Nostro", componimento sacro per musica in 2 parti di Antonio Caldara, libretto di Pietro Metastasio. || April 17, 1730 - premiere (for the imperial Hofkapelle of Charles VI) in the Kleines Hoftheater (Hofburgtheater) in Vienna of "The Passion of Our Lord Jesus Christ," the sacred poem to music in 2 parts by Antonio Caldara, libretto by Pietro Metastasio.
17 aprile 1767 – Lo Stabat mater per voci soliste, coro e orchestra di Franz Joseph Haydn viene eseguito per la prima volta nella cappella del castello di Eisenstadt, probabilmente diretto dal compositore all'organo. || 17 April 1767 - Stabat mater for solo voices, chorus and orchestra by Franz Joseph Haydn is performed for the first time, in the chapel of Eisenstadt Castle, probably directed by the composer from the organ.
www.youtube.com/watch?v=lWKFs16y9X4&feature=share&...
17 aprile 1768 - Applausus, oratorio di Franz Joseph Haydn, viene eseguito per la prima volta a Zwettl. || 17 April 1768 - Applausus, an oratorio by Joseph Haydn, is performed for the first time, in Zwettl.
17 apr 1822 - Frühlingsgesang D.740, quartetto vocale di Franz Schubert su versi di Schober, viene eseguito per la prima volta nel Kärntnertortheater di Vienna. || 17 April 1822 - Frühlingsgesang D.740, a vocal quartet by Franz Schubert to words of Schober, is performed for the first time, in the Kärntnertortheater, Vienna.
17 aprile 1864 - Concerto diretto da Johannes Brahms nel Musikvereinsaal a Vienna di sua musica incontra un successo limitato. Tra le opere in anteprima sono la Sonata per due pianoforti op.34b e quattro opere per coro a cappella: Marias Kirchgang op.22 / 2 e Ruf zur Maria Op.22 / 5, il mottetto Es è das Heil uns kommen sua op.29 / 1 e Abendständchen op.42 / 1. || 17 April 1864 - A concert conducted by Johannes Brahms in the Musikvereinsaal, Vienna of his own music meets with only limited success. Among the works premiered are the Sonata for Two Pianos op.34b and four works for unaccompanied chorus: Marias Kirchgang op.22/2 and Ruf zur Maria op.22/5, both to traditional German words, the motet Es is das Heil uns Kommen her op.29/1 to words of Speratus, and Abendständchen op.42/1 to words of Brentano.
www.youtube.com/watch?v=rda2YTrLkYw&feature=share&...
17 aprile 1876 - Vanda, tragedia lirica di Antonin Dvorák su libretto di Šumavský e Zakrejs da Surzycki, viene eseguita per la prima volta al Teatro Provvisorio di Praga. || 17 April 1876 - Vanda, a tragic opera by Antonin Dvorák to words of Sumavsky and Zakrejs after Surzycki, is performed for the first time, at the Prague Provisional Theatre.
17 aprile 1918 – La Sonata No.4 per pianoforte di Sergey Prokofiev viene eseguita per la prima volta dal compositore a Pietroburgo. || 17 April 1918 - Piano Sonata no.4 by Sergey Prokofiev is performed for the first time, by the composer in Petrograd.
17 aprile 1920 – Due melodie ebraiche per voce e orchestra (1914) di Maurice Ravel vengono eseguite per la prima volta a Parigi. || 17 April 1920 - Deux mélodies hébraïques for voice and orchestra (1914) by Maurice Ravel is performed for the first time, in Paris.
17 aprile 1931 - Demetra, cantata per contralto, coro femminile e orchestra di Karol Szymanowski su testo di Szymanowska da Euripide, viene eseguita per la prima volta a Varsavia. || 17 April 1931 - Demeter, a cantata for alto, female chorus, and orchestra by Karol Szymanowski to words of Szymanowska after Euripedes, is performed for the first time, in Warsaw.
17 aprile 1975 – Dybbuk, Suite n.2 per orchestra di Leonard Bernstein viene eseguita per la prima volta nella Avery Fisher Hall a New York, diretta dal compositore. || 17 April 1975 - Dybbuk Suite no.2 for orchestra by Leonard Bernstein is performed for the first time, in Avery Fisher Hall, New York conducted by the composer.
17 Aprile 1977 - ... sofferte onde serene ... per pianoforte e nastro di Luigi Nono viene eseguito per la prima volta in Sala Verdia Milano. || 17 April 1977 - ...sofferte onde serene... for piano and tape by Luigi Nono is performed for the first time, in Sala Verdi, Milan.
17 aprile 2003 - La Luce della fine per orchestra di Sofia Gubaidulina viene eseguita per la prima volta nella Symphony Hall di Boston. || 17 April 2003 - The Light of the End for orchestra by Sofia Gubaidulina is performed for the first time, in Symphony Hall, Boston.