Back to gallery

Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. (Madre Teresa di Calcutta)

Castelluccio (Norcia)

 

Castelluccio è una frazione del comune di Norcia (PG).

 

Il paese si trova in cima ad una collina che si eleva sull'omonimo altopiano, uno dei più vasti dell'Italia centrale ed inserito nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L'altezza di 1.452 m s.l.m. ne fa il centro abitato più elevato degli Appennini. Di fronte ad esso si erge imponente la sagoma del Monte Vettore (2.476 m). Il paese si trova a circa 28 km di distanza da Norcia ed è raggiungibile attraverso una strada panoramica. Secondo i dati Istat del 2001, è abitato da 150 residenti.

 

Monumenti e patrimonio naturalistico

 

Parco Nazionale dei Monti Sibillini (1993), area protetta di 70.000 ha che ospita animali quali il lupo, l'aquila reale ed il falco pellegrino;

il Monte Vettore (2.478 m), uno dei più alti monti dell'appennino centrale. A breve distanza dalla sommità, si trova il Lago di Pilato (1.941 m), originato dal ghiacciaio invernale del monte. Le sue acque ospitano una colonia di Chirocefalus Marchesoni, un minuscolo gamberetto;

la Grotta della Sibilla (2.150 m), abitata secondo la leggenda da una maga capace di predire il futuro;

Piani carsici di Castelluccio (1.350 m), di circa 15 km², rappresentati principalmente dal Pian Grande e dal Pian Perduto. Essi sono famosi per la Fiorita, ossia l'imponente fenomeno di fioritura che colora il piano tra la fine di maggio e l'inizio di luglio (soprattutto papaveri, fiordalisi, margherite).

scritte in vernice bianca sui muri di alcuni edifici, usate per esporre i problemi e le peculiarità del paese (satire);

portale e brevi tratti di mura della fortificazione (XVI secolo);

Chiesa di S. Maria Assunta (XVI secolo), con una pregevole scultura lignea della Madonna (1499), ad opera di Giovanni Antonio di Giordano, scultore norcino

19,288 views
189 faves
701 comments
Uploaded on July 4, 2011
Taken on July 3, 2011