robortu
Luna Piena del Raccolto del 7 ottobre 2025
Nella notte tra 6 e 7 ottobre, grazie alle ottime condizioni del cielo, ho effettuato alcune riprese alla Luna in fase piena, poi le ho elaborate e le immagini risultanti le ho assemblate per formare questo mosaico. Ho poi aumentato la saturazione dei colori per mostrare la diversa composizione chimica della regolite lunare. A causa di un leggero aumento del diametro apparente, causato dalla minore distanza, questa viene chiamata Superluna e la prossima si verificherà il 5 novembre, con il nostro satellite che si troverà ancora più vicino al perigeo, al punto di minima distanza da noi.
Telescopio Celestron 114/910 Newton
Montatura Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera planetaria QHY5L-II-C
Filtro UV/IR cut
Firecapture 2.7, AS!4, IRIS, Astrosurface W1, GIMP 3
Data e ora: 6 ottobre 2025 dalle 22:32 UTC (00:32 ora locale) alle 22:56 UTC (00:56 ora locale)
Seeing medio
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia
Luna Piena del Raccolto del 7 ottobre 2025
Nella notte tra 6 e 7 ottobre, grazie alle ottime condizioni del cielo, ho effettuato alcune riprese alla Luna in fase piena, poi le ho elaborate e le immagini risultanti le ho assemblate per formare questo mosaico. Ho poi aumentato la saturazione dei colori per mostrare la diversa composizione chimica della regolite lunare. A causa di un leggero aumento del diametro apparente, causato dalla minore distanza, questa viene chiamata Superluna e la prossima si verificherà il 5 novembre, con il nostro satellite che si troverà ancora più vicino al perigeo, al punto di minima distanza da noi.
Telescopio Celestron 114/910 Newton
Montatura Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera planetaria QHY5L-II-C
Filtro UV/IR cut
Firecapture 2.7, AS!4, IRIS, Astrosurface W1, GIMP 3
Data e ora: 6 ottobre 2025 dalle 22:32 UTC (00:32 ora locale) alle 22:56 UTC (00:56 ora locale)
Seeing medio
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia